Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiancarlo Siani, 40 anni dopo. A Napoli un incontro con il fratello Paolo per non dimenticare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:58:56
A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile.
Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni "Cavaliere Vincenzo Cozzolino" della sede partenopea della 50&Più - in via Cervantes - ospiterà l'incontro "Napoli, io e mio fratello Giancarlo Siani", con la straordinaria partecipazione del dottor Paolo Siani, fratello del giornalista assassinato il 23 settembre 1985, a soli 26 anni.
Pediatra di fama, direttore della Struttura complessa di Pediatria dell'Ospedale Santobono e già vicepresidente della Commissione parlamentare Infanzia e Adolescenza, Paolo Siani ripercorrerà il profilo umano e professionale del fratello Giancarlo, vittima innocente della criminalità organizzata, e rifletterà sull'attualità del suo esempio, ancora oggi punto di riferimento per le nuove generazioni di giornalisti e cittadini.
L'iniziativa rientra nella II edizione della rassegna "Il Valore dell'Esperienza", curata dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, e si colloca nel calendario delle attività promosse dalla vivace sede napoletana della 50&Più, presieduta da Maurizio Merolla.
All'incontro interverranno anche l'avvocato Flavia Chiarolanza e il dottor Paolo Albano, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), per offrire ulteriori spunti di riflessione sul rapporto tra memoria, legalità e impegno civile.
Quello del 30 aprile sarà un appuntamento di grande intensità emotiva, ma anche di straordinaria attualità, per riaffermare - a 40 anni di distanza - la forza dirompente del giornalismo libero e l'importanza di coltivare, giorno dopo giorno, il valore della verità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10553100
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...