Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiffoni. L'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani presenta “AMPI Giovani” alla 52esima edizione del Festival del Cinema per ragazzi
Inserito da (Admin), sabato 23 luglio 2022 22:28:35
E' iniziata ufficialmente oggi per l'AMPI, l'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani, la 52esima edizione del Giffoni Film Festival, palcoscenico e contesto ideale per presentare l'avvio ufficiale al progetto Ampi Giovani.
Presenti a raprresentare l'importante associazione che vede tra le sue fila i migliori pasticceri italiani è stata rappresentata dai Maestri Carlo Pozza, Pasticceria Da Venicio e socio fondatore, Riccardo Patalani, della Pasticceria Patalani, Mario Di Costanzo, Pasticceria Di Costanzo, Francesco Boccia, consulente, Benito Odorino e Salvatore De Riso, Pasticceria Sal De Riso e Presidente dell'AMPI.
In questa prima giornata di presentazione i Maestri hanno portato all'attenzione del giovanissimo pubblico del Festival, le loro esperienze personali e l'importanza di mettere il cuore, lo studio e la voglia costante di apprendere, un lavoro che, se da un lato regala grandi soddisfazioni, dall'altro pretende rigore scientifico e grandi sacrifici.
Da domani, gli oltre 5 mila ragazzi che animeranno i 10 giorni della kermesse potranno assistere alle masterclass tematiche tenute dagli Accademici.
Già oggi è stato possibile asssaggiare, durante la presentazione, il dolce speciale creato da Accademia per il Festival: il "Giffondoro". Si tratta di un cake da viaggio a base di Nocciola di Giffoni IGP con un cremino caffè e caramello e un rivestimento di glassa pinguino croccante al cioccolato al latte e caffè. Un dolce unico che non sarà messo in commercio ma creato appositamente per la manifestazione giffonese.
Ampi mette dunque a sistema una serie di attività di formazione e comunicazione che consentano a chi desidera entrare nel mondo professionale della pasticceria, di avere accesso a strumenti concreti altamente qualificati e qualificanti. Con AMPI Giovani prende corpo un vero e proprio percorso, della durata di due anni, nel quale, i giovani coinvolti (tutti under 30) avranno accesso a un ricco palinsesto di attività studiate ad hoc per loro.
La selezione dei partecipanti al progetto - rivolto a pasticceri, consulenti, ragazze e ragazzi operanti nell'ambito della ristorazione di cittadinanza italiana con età compresa tra i 20 e i 30 anni - avverrà attraverso due canali: su segnalazione diretta da parte di accademici e attraverso la partecipazione a eventi e concorsi creati in collaborazione con le aziende partner del progetto. La partecipazione al progetto è gratuita.
Le aziende partner che supportano il progetto AMPI Giovani sono: Molino Grassi, Silikomart, Club Kavè, Bombonette e Pomati Group.
· Domenica 24 luglio, 16.00-17.00 LEZIONI DI PASTICCERIA con i Maestri AMPI:
Salvatore De Riso - Pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi, Minori (SA) e Francesco Boccia - Consulente
· Lunedì 25 luglio, 16.00-17.00 LEZIONI DI PASTICCERIA con i Maestri AMPI:
Carlo Pozza- Pasticceria Da Venicio, Arzignano (VI) e Riccardo Patalani- Pasticceria Patalani, Viareggio (LU)
· Martedì 26 luglio, 16.00-17.00 LEZIONI DI PASTICCERIA con i Maestri AMPI:
Mario Di Costanzo, Pasticceria Di Costanzo, Napoli e Benito Odorino- Pasticceria Benito, Casal di Principe (CE)
Fonte: Il Vescovado
rank: 109217104
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...