Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Gioia vs Manera”: a Palazzo Mezzacapo una mostra Pop dal 18 agosto al 2 settembre

Eventi e Spettacoli

“Gioia vs Manera”: a Palazzo Mezzacapo una mostra Pop dal 18 agosto al 2 settembre

Inserito da (ranews), martedì 7 agosto 2018 15:46:55

La Città di Maiori celebra la decima edizione diArte nel Palazzo, la rassegna estiva d'arte contemporanea promossa da Bell'Arte ed ospitata nello storico Palazzo Mezzacapo (Corso Reginna, 71), con la divertente mostra Pop "Gioia vs Manera", curata da Angelo Criscuoli e Raffaele Soligo.

Oltre al Patrocinio del Comune, l'evento gode del Matronato del MADRE di Napoli - Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, il museo regionale campano d'arte contemporanea. La bi-personale evoca ironicamente nel titolo e nell'immagine dell'evento la famosa mostra "Warhol vs Basquiat" che mise a confronto nel 1985 i due mostri sacri della Pop e Street Art americana.

L'inaugurazione è fissata per sabato 18 agosto, alle 19, con i due protagonisti Enrico Manera (Asmara, 1948) e Cleonice Gioia (Roma, 1976), ospiti a Maiori per la prima volta. La mostra sarà poi visitabile gratuitamente fino al 2 settembre, tutti i giorni (tranne il lunedì) negli orari 10-13 e 16-23.

Più di trenta coloratissime e dissacranti opere uniche, tra dipinti e sculture, di cicli diversi che hanno contraddistinto lo stile di questi due straordinari interpreti delle Pop Art italiana, potranno essere così ammirate, nel periodo clou della stagione estiva, al piano nobile di quello che è diventato, come ricorda il Sindaco di Maiori Antonio Capone, il più importante contenitore artistico della Città di Maiori ed uno dei maggiori attrattori culturali dell'intera Costiera Amalfitana. Tra le opere in esposizione anche alcune assolutamente inedite ed esclusive, realizzate da Manera e Gioia sulla pregiata Carta d'Amalfi Amatruda, in omaggio al contesto ospitante.

Soddisfatto Angelo Criscuoli, che scrive nel catalogo della mostra (con testi critici anche di Duccio Trombadori e Piero Boccuzzi):

«Dieci anni sono un traguardo importante e proprio per questo, in qualità di Presidente di Bell'Arte e co-curatore della rassegna, ho voluto renderlo indimenticabile, coinvolgendo due tra i più rappresentativi artisti della Pop Art italiana, che affonda le proprie radici nella famosa Scuola Romana di Piazza del Popolo.

(...) I due artisti sono tra loro in perfetta simbiosi e rappresentano efficacemente l'evoluzione del linguaggio Pop italiano attraverso due generazioni successive.

Manera, diretto ed originalissimo continuatore dei codici espressivi nati negli anni '60, esaspera con ironia pungente le contraddizioni della società dei consumi, rielaborando icone di sapore cinematografico, televisivo e pubblicitario, dal fascino nostalgicamente rétro (come i simboli delle major americane, i divi del cinema o i supereroi dei fumetti che a volte compaiono nelle sue opere), spesso accompagnate da originali scritte sarcastiche (un'altra delle sue cifre distintive).

Le opere di Gioia diventano, invece, lo specchio attualissimo dell'inarrestabile tendenza all'overdose quotidiana di immagini prodotte e diffuse dai giovani attraverso webcam, tablet e smartphone. Così, ai miti dello Star System si sostituiscono gli scatti dei selfie (spesso arricchiti da scritte e pupazzetti mutuati dal mondo di video games e cartoons), il narcisismo dilagante ed ipertrofico alimentato dal web».

Insomma, come sottolinea il co-curatore Raffaele Soligo nel suo brillante testo in catalogo:

«Questo è un incontro iridato, senza esclusione di colpi, non vi illudete, un ring speciale ospita i due pretendenti al titolo. Per esserne spettatori dovete abbandonare ogni intellettualismo e fare esercizio di immaginazione, se vi riesce. In palio ci sono tanti titoli, le armi sono il talento, la potenza, la resistenza, l'intelligenza.

(...) Non mi interessa più dire che Manera era amico di campioni come Schifano, Festa, Angeli, Mambor, che il suo lavoro è stato influenzato più da uno rispetto all'altro. Questo è un compitino che gli storici fanno con i ragazzini. Qui siamo di fronte ad un fighter con le medaglie e i galloni addosso, come un "Patton" o un "Montgomery" o meglio un "Tyson" o un "Carnera".

[...] Cleonice Gioia, come ho già avuto modo di sottolineare altre volte, è una disegnatrice grandiosa, veloce e scaltra come Alì, tecnica come Ray Shugar Leonard. Realizza opere molto complesse usando soltanto una semplice biro o una matita grassa, danzando come l'asso di Louisville tra carte e tele. Nella sua generazione è la punta di diamante per qualità e profondità del lavoro. I grandi ritratti di donne, realizzati con apparente semplicità, sono freschi e comunicativi. I colori acidi amplificano ciò che vuole significare».

Un "match" da non perdere, quindi! Un motivo in più per visitare lo splendido Palazzo Mezzacapo, che, oltre ai deliziosi giardini con zampilli e vasche comunicanti, vanta un meraviglioso salone affrescato e collezioni permanenti.

Info: +39 340 5047106 | FB: Bell'Arte | quadribellarte.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106022108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno