Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Giornate dell’orgoglio spiaggista”, da Minori una raccolta firme per l'abolizione del mese di Agosto
Inserito da (redazionelda), martedì 21 agosto 2018 13:25:31
Tutto pronto - o quasi - a Minori per l'ottava edizione delle "Giornate dell'orgoglio Spiaggista", l'evento che celebrare lo spirito degli spiaggisti, corrente artistico-culturale ideata un decennio fa dal poliedrico architetto-scrittore Christian De Iuliis.
Anche quest'anno ci si ritroverà, sul lungomare California, all'insegna dell'arte, della cultura e del surreale, confezionati tra il 31 agosto e il 9 settembre, con la serata finale con le premiazioni degli ambiti premi dello "Spiaggino d'oro" e dell'"Antispiaggino d'oro 2018".
Ad aprire la kermesse, venerdì 31 agosto, alle 20, due singolari avvenimenti: la raccolta firme per l'abolizione del mese di Agosto con conseguente lancio del Novissimo Calendario Spiaggista (una vera rivoluzione in campo astronomico e sociale) e il lancio nello spazio del manifesto spiaggista.
Nella stessa serata l'intervento della GOS (Giovane Orchestra Spiaggista) e le proiezioni dei video di presentazione dei candidati ai premi.
Giovedì 6 settembre l'incontro con la chiesa laica Pastafariana, con il rito di pennedizione officiato dalla Pappessa italiana, Scialatella Piccante Emanuela Marmo, ospite d'onore della comunità Spiaggista insieme ad una schiera di suoi adepti Pastafariani.
Sabato 8 settembre interverrà alle serate spiaggiste, lo scrittore salernitano Domenico Notari, da pochi giorni in libreria il suo nuovo romanzo "9. La rabbia del rivale" (Castelvecchi), con uno spettacolo in forma di narrazione dal titolo "Come salvarsi la vita narrando".
Domenica 9 settembre, dalle 20.30, il gran finale con lo chansonnier Orazio d'Amalfi e le premiazioni.
Tutti gli eventi si svolgeranno, come da tradizione sul lungomare California, all'altezza dell'Ambrogio's Lido.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109624108
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...