Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGli Amalfitani nella Puglia medievale, 15-16 dicembre se ne discute al Centro di Storia e Cultura

Eventi e Spettacoli

Gli Amalfitani nella Puglia medievale, 15-16 dicembre se ne discute al Centro di Storia e Cultura

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 dicembre 2017 17:00:23

"Gli Amalfitani nella Puglia medievale. Insediamenti, fondaci, vie e rotte commerciali, relazioni artistiche e culturali" è il titolo dell'interessante convegno di studi in programma venerdì 15 e sabato 16 dicembre ad Amalfi.

 

Prevista la partecipazione di illustri studiosi sia italiani che stranieri, si svolgerà in tre sessioni che avranno luogo venerdì a partire dalle 16.00 e sabato dalle 9 e alle 16.00 presso la sede della Biblioteca del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.

L'iniziativa nasce anche grazie alla recente storiografia che si è nutrita di nuovi rilevanti contributi di studiosi italiani e stranieri inerenti ad acquisizioni, fino a pochi anni or sono inedite, sulla tematica del programmato convegno.

Il quadro delle fonti e dei rinvenimenti di natura archeologica e documentaria, suggerisce l'opportunità di un approfondimento-confronto fra ricercatori, studiosi di storia medievale e moderna inteso a promuovere una rivisitazione storico-critica dei legami fra pugliesi ed amalfitani e dei reciproci influssi nei campi economico, culturale-artistico, sociale e religioso-cultuale.

Il convegno, in tale ottica rigorosamente scientifica, porrà in risalto dimensioni, topologie e aspetti di interrelazioni antiche e feconde tra le popolazioni delle due Regioni, non solo, ma rivelerà anche spazi che travalicano quelli meramente materiali, commerciali e sociali, per proiettarsi nell'ambito immateriale di circuiti culturali e cultuali nell'orbita di Bisanzio e Costantinopoli, da S. Michele Arcangelo al Gargano ai principali Centri della Cristianità Medievale, dalle coste dell'adriatico all'intero bacino del Mediterraneo in simbiosi e/o rivalità con la coeva Repubblica Veneta.

 

************

NOVITA' EDITORIALI

Domenico CAMARDO - Mario NOTOMISTA - Giolinda IROLLO, Carta del potenziale archeologico e

del patrimonio edilizio storico del Comune di Gragnano. Amalfi 2016, pp. 175, con annessa carta, ill.

************

Maria RUSSO, Realizzazioni architettoniche e nuovi assetti urbani in Costiera Amalfitana tra Otto e Novecento, Amalfi 2017, pp. 767, ill.

************

Giacinto TORTOLANI, La ceramica a Vietri e nel Salernitano dal VI al XIX secolo. Amalfi 2016, pp. 494, ill.

**************

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ricorda che è possibile destinare all'Associazione il cinque ed il due per mille dell'IRPEF senza alcun onere aggiuntivo e senza rinunciare alla scelta dell'otto per mille.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Gli Amalfitani nella Puglia medievale, 15-16 dicembre se ne discute al Centro di Storia e Cultura
amalfitani puglia.pdf

rank: 105926107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno