Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran Carnevale di Maiori: successo per la prima giornata della 45esima edizione [FOTO]
Inserito da (ranews), lunedì 12 febbraio 2018 15:01:30
Grande affluenza alla prima sfilata del Gran Carnevale di Maiori. Ieri, domenica 11 febbraio, l'evento più atteso dell'inverno ha esordito con il benestare del tempo metereologico, che ha deciso di collaborare sfoderando un bel sole che per tutto il primo pomeriggio e fino al tramonto ha accompagnato i carri festanti. E così un fiume di persone, provenienti da tutta la Costiera e oltre, si è riversato sullo splendido lungomare della cittadina per prendere parte all'edizione 2018 del Gran Carnevale di Maiori.
La sfilata dei quattro carri allegorici, delle vere e proprie opere d'arte in cartapesta, ha animato le strade del piccolo centro trasformato per l'occasione in un parco a tema dai mille colori. Bellissime le coreografie create dai gruppi di ballo, che hanno coinvolto anche i numerosi convenuti in maschera e non. Anche quest'anno si riconferma la bravura dei maestri carristi, che con i carri di quest'anno hanno fatto ricordare, per dimensione e cura dei dettagli, i grandi carnevali degli anni Ottanta.
Il tema della 45esima edizione del Carnevale di Maiori è "I Classici della Letteratura Internazionale rappresentati attraverso la Storia Contemporanea". E così, nei loro carri, Gli Amici di Sempre hanno reinterpretato "Sogno di una notte di mezza estate" (W. Shakespeare), I Monelli "La Divina Commedia" (Dante Alighieri), i Nuovi Pazzi "Le mille e una notte", gli Invisibili/Alcastar l'"Odissea" (Omero). Un esercizio di stile non semplice che gli artigiani esperti di Maiori hanno affrontato con la solita ironia e leggerezza. Immancabili i riferimenti al presente con i grandi volti in cartapesta che raffigurano le personalità più chiacchierate del momento, come Donald Trump, Kim Jong-un e Silvio Berlusconi, ma anche Cristiano Malgioglio.
Appuntamento, dunque, a martedì 13 febbraio (ore 15) e domenica 18 febbraio (ore 11,30 - 15,30) per le altre sfilate. Ma non è tutto. Lunedì 12 febbraio, presso l'Auditorium delle Scuole Medie, Sir Pop, il boss dello zucchero filato, si esibirà in uno spettacolo delle mascherine per i più piccini. Martedì 13, invece, nel Palazzo Mezzacapo si terrà un Concerto di Carnevale a cura della Scuola di Musica di Maiori (ore 16.30), mentre sabato 17, alle 18, l'evento Disney "Se lo sai rispondi", gioco a quiz con regali per tutti a cura dell'Associazione Papersera, e alle 21,30, presso l'Anfiteatro del Porto Turistico il "Carnival Party Live: Queen Forever" con Vincenzo Castello e Diego Ray.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102750108
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...