Tu sei qui: Eventi e SpettacoliHocus Focus 2025: arte, musica e tradizioni al centro del festival di Altavilla Silentina
Inserito da (Admin), lunedì 13 gennaio 2025 17:17:44
Dal 17 al 19 gennaio 2025, il borgo di Altavilla Silentina (Salerno) si accenderà con la nuova edizione del Festival Hocus Focus, un evento che celebra il fuoco come simbolo di radici e tradizioni, intrecciandolo con arte, musica e innovazione. Organizzato dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS insieme all'Associazione "U Fuoc r Sant'Antuono", il festival propone un programma ricco di appuntamenti che uniscono cultura e spettacolo.
Il cuore del festival ruota attorno alla figura di Sant'Antonio Abate, con la tradizionale accensione dei fuochi che richiama un rito antico, simbolo di comunità e devozione popolare. La festa, però, non si limita alla celebrazione del passato: il tema di questa edizione, "Vertigine", riflette le sfide di una generazione che cerca un equilibrio tra tradizione e cambiamento.
«Tradizione e innovazione si incontrano - commenta Oreste Acito, presidente della Proloco - con l'obiettivo di trasformarsi rimanendo fedeli alle proprie origini e al territorio».
Il festival si apre il 17 gennaio, giorno dedicato al culto di Sant'Antonio Abate, con la celebrazione della messa e l'accensione dei fuochi. La manifestazione culminerà il 19 gennaio con "Il cammino di Sant'Antuono", un trekking urbano attraverso il centro storico per riscoprire le radici e le storie locali.
La serata clou è prevista per il 18 gennaio in Piazza Umberto I:
Hocus Focus 2025 rappresenta un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni di Altavilla Silentina, scoprire la bellezza del territorio e lasciarsi trasportare dalla magia del fuoco, della musica e dell'arte.
Per informazioni e contatti:
Associazione "U Fuoc r Sant'Antuono"
Via Chianiello, 53 - Altavilla Silentina (SA)
Mail: fuoco.santantuono@gmail.com
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10403105
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...