Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I contadini volanti", ad Amalfi lo Sfusato e i suoi coltivatori nel libro di Flavia Amabile
Inserito da (ilvescovado), giovedì 10 dicembre 2015 10:29:01
Un atto d'amore verso i contadini della Costiera Amalfitana, che ancora oggi con abnegazione curano i terrazzamenti, producendo quell'oro profumato dalla forma affusolata che è lo Sfusato Amalfitano. È questo ed altro il libro di Flavia Amabile che sarà presentato il 12 dicembre, alle 17,30, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, in occasione del seminario di studi promosso dal Centro di Storia e Cultura Amalfitana sui "Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero. Paesaggio, agricoltura, biodiversità e turismo strategie gestionali sostenibili e integrate - Istituzioni e operatori a confronto".
"I contadini volanti. Un anno nei limoneti della Costiera Amalfitana" (Arkhé edizioni) è un volume fotografico che si armonizza perfettamente con il senso più profondo del seminario, celebrando i coltivatori impavidi dei terrazzamenti costieri, che l'autrice definisce "volanti" perché «a vederli dal basso sembrano volare tra le foglie».
Le doppie didascalie, in italiano e in inglese per coinvolgere i turisti a non ammirare soltanto i bei litorali della Costa d'Amalfi ma a soffermarsi anche sullo straordinario panorama dei limoneti a strapiombo sul mare, accompagnano le immagini dei contadini immortalati mentre preparano la salda impalcatura fatta di "pertiche", ossia di pali di castagno su cui cresceranno rigogliose le piante di limoni, oppure mentre innalzano le reti sui limoneti per difenderli dalla grandine e dal gelo invernali.
Parte del ricavo delle vendite del libro, coperte le spese tipografiche, andrà a finanziare un piccolo investimento per salvare e consolidare le terrazze dei limoni amalfitani affinché l'opera dei contadini volanti possa continuare. Alla presentazione sarà possibile acquistare, allo stesso scopo, il calendario 2016 dei coltivatori di limoni della Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102022105
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...