Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 12 giugno finale Premio Strega Mixology. Ci sono anche Salvatore Calabrese e Sal De Riso
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 aprile 2017 16:55:42
«Quello che stiamo vivendo è un momento storico molto favorevole per i liquori italiani. La tendenza dominante, nel mondo, è di bere prodotti provenienti dal nostro paese». E' quanto sostengono allla Alberti, storica azienda di Benevento produttrice del celebre liquore Strega.
Il 12 giugno la finale della terza edizione del Premio Strega Mixology che annualmente coinvolge un numero crescente di barmen e barladies nazionali. Una rigida giuria tecnica e pubblico sceglieranno il vincitore.
Il tema della competizione sarà "The new italian classic" ovvero la ricerca del nuovo classico italiano nella miscelazione attraverso il sapore unico e inconfondibile del Liquore Strega.
Tra tutte le proposte saranno selezionati 8 finalisti che si contenderanno il podio della terza edizione del Premio Strega Mixology, in programma il 12 giugno, nel magnifico cortile di Palazzo Caracciolo a Napoli.
Le ricette da candidare alla competizione dovranno essere inviate entro il 10 maggio (tutti i dettagli utili alla partecipazione si trovano sul sito ufficiale www.premiostregamixology.strega.it).
Alex Frezza, barmanager e mixologist de L'Antiquario di Napoli, a cui è affidato il coordinamento tecnico della gara, ha sottolineato come la miscelazione stia continuamente allargando la propria platea e si stia diffondendo anche nell'alta ristorazione.
Quest'anno, per la prima volta, accanto alla giuria tecnica, con esperti del calibro di: Salvatore Calabrese, Leonardo Leuci, Fulvio Piccinino e i due "guru" dell'alta gastronomia e della pasticceria d'autore, lo chef Gennaro Esposito e Sal De Riso, ci sarà anche il pubblico che potrà scegliere per chi votare. A guidare la serata e introdurre gli ospiti, Stefano Nincevich, giornalista, scrittore di tendenza nel mondo del bartending.
L'organizzazione dell'evento sarà a cura di BarInMovimento di Francesco Cappuccio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105527104
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...