Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 3 luglio i salotti letterari di “..incostieraamalfitana.it” fanno tappa a Palinuro
Inserito da (ranews), domenica 1 luglio 2018 20:04:46
Martedì 3 luglio la 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo chiude gli appuntamenti letterari fuori dal territorio costiero. Dopo Napoli, Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Superiore, Sarno, Bracigliano, il salotto letterario sarà quello dell'Anfiteatro dell'Antiquarium di Palinuro.
Alle 21 in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti, "Sfogliate, sfogliatelle ed altri racconti", antologia firmata da 27 autori per la Compagnia dei Trovatori, con la prefazione di Piero Antonio Toma.
C'è differenza tra una sfogliata e una sfogliatella? È vero che l'hanno inventata per prime alcune suore a Conca dei Marini? Ne sapeva qualcosa Tito Petronio Arbitro? Quando è entrata in scena la ricotta? Quante metafore può produrre una sfogliata? Le risposte a queste domande in "Sfogliate, sfogliatelle e altri racconti". Autrici e autori, in tutto 27, raccontano la città partenopea attraverso metafore, più o meno dolci, e fatti, più o meno napoletani.
Ne parla con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone che, successivamente, con Giovanna Santucci e Alfredo Di Domenico, si intratterrà su racconti e aneddoti tra i fornelli di Due amici e una padella, innamorati della cucina e pronti a raggiungere qualsiasi meta, sia per una cena a domicilio, sia per una prima colazione, un'apericena sulla spiaggia, una passeggiata al lago o in montagna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105712106
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...