Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl borgo più piccolo d’Italia accende la Cometa del Natale: 24 dicembre la Calata della Stella ad Atrani

Eventi e Spettacoli

Atrani, Costiera amalfitana, Calata della Stella, Natale

Il borgo più piccolo d’Italia accende la Cometa del Natale: 24 dicembre la Calata della Stella ad Atrani

La Calata della Stella, giunta quest’anno alla 143esima edizione, vuole veicolare un messaggio di speranza per tutte quelle popolazioni che vivono conflitti e violazioni dei diritti umani, come la martoriata Palestina, nell’immobilismo delle grandi potenze occidentali

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 10:40:23

Le mille luci colorate che accarezzano le case arroccate l'una sull'altra all'improvviso si spengono, mentre un brusio di voci inizia a scandire l'attesa. Poi, accompagnata dalla musica, una cometa di bengala inizia ad accendersi e a scivolare lentamente su un cavo d'acciaio, illuminando il borgo.

Pochi ma essenziali gli ingredienti che fanno della Calata della Stella un momento di condivisione e suggestione senza eguali in tutta la Costiera Amalfitana. Quello del 24 dicembre ad Atrani è un appuntamento con la tradizione, nella notte più magica dell'anno, capace di fondere folklore, identità, memoria, spiritualità e introspezione in un suggestivo mix che non smette mai di stregare.

La Calata della Stella, giunta quest'anno alla 143esima edizione, vuole veicolare un messaggio di speranza per tutte quelle popolazioni che vivono conflitti e violazioni dei diritti umani, come la martoriata Palestina, nell'immobilismo delle grandi potenze occidentali; e per tutta la cittadinanza, affinché conservi saldi nel cuore i principi che rendono le comunità luoghi vivi, di crescita e di pace: solidarietà, partecipazione attiva, empatia.

Appuntamento, come tutti gli anni, intorno alla mezzanotte, subito dopo la celebrazione della Santa Messa prevista per le 23 nella Collegiata di S. Maria Maddalena. A seguire, lo spettacolo pirotecnico curato da Senatore Fireworks.

La prima parte della giornata di Vigilia è dedicata invece ai più piccoli. Dopo la conclusione della Novena in piazza Umberto I con la tradizionale zeppolata, che accompagna da secoli l'attesa del Natale nel borgo, a partire dalle ore 10 appuntamento con sorprese e regali nel cortile della Casa della Cultura con Il Villaggio di Babbo Natale. Un momento di spensieratezza per celebrare la magia del Natale e la leggerezza dei sogni dei bambini, in attesa che la cometa illumini la notte più incantata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Calata della Stella ad Atrani<br />&copy; Comune Atrani Calata della Stella ad Atrani © Comune Atrani
Il borgo più piccolo d’Italia accende la Cometa del Natale Il borgo più piccolo d’Italia accende la Cometa del Natale

rank: 103519108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno