Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il Canto delle Sirene”: un Viaggio tra Musica, Natura e Cultura che fa tappa anche a Maiori

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, musica, evento

“Il Canto delle Sirene”: un Viaggio tra Musica, Natura e Cultura che fa tappa anche a Maiori

Giovedì 21 settembre, alle 18.30, la Chiesa San Domenico di Maiori ospiterà il Coro a voci pari “Il Calicanto”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 13:12:14

Napoli, Costiera amalfitana, Pompei, Paestum, Reggia di Caserta, Capri e Roma sono le tappe di un viaggio al femminile fra terra e mare intitolato "Il Canto delle Sirene".

Giovedì 21 settembre, alle 18.30, la Chiesa San Domenico di Maiori ospiterà il Coro a voci pari "Il Calicanto", diretto da Silvana Noschese ed Eleonora Laurito.

 

Di seguito il programma che verrà proposto:

Sabemos parir - Rosa Zaragoza Lluch (1958)

Cantate Domino - Hans Leo Hassler (1564 - 1612)

Ave regina coelorum - M. Da Rold (1976)

Regina coeli - M. Da Rold (1976)

Regina de lu cielo - Anonimo napoletano

Bring me little water Silvy - Huddie W. Ledbetter (1888 - 1949), arr. Moira Smiley (1976)

Mare - M. Ferretti (1967)

Dicen que se muere el mar - J. Madurga Oteiza (1938 - 2017)

Las Amarillas - S. Hatfield (1956)

Terra mia - P. Daniele (1955 - 2015), elab. G. Di Bianco (1969)

Dicitengello vuje - R. Falvo (1873 - 1937) - E. Fusco (1899 - 1951), A. Basevi (1957)

La tarantella - F. Florimo (1800 - 1888) - A. De Lauzieres (1818 - 1894), elaborazione di G. Di Bianco (1969)

O sole mio - G. Capurro (1859 - 1920) - E. Di Capua (1865 - 1917), elab. R. Giavina (1937 - 2019).

«Siamo state invitate a cantare alla presenza di una delegazione del Festival Internazionale di Musica Classica della Colombia, tra i più importanti del sud America! Sarà un onore per noi esibirci in questo clima di musica e di scambio nella nostra splendida Costiera Amalfitana. Grazie ancora all'organizzazione dell'evento per aver pensato a noi, non vediamo l'ora!», dichiarano le coriste con emozione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104618105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival 2025, mercoledì a Napoli la presentazione ufficiale del programma

Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

Eventi e Spettacoli

Minori si prepara a celebrare la tradizionale festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...

Eventi e Spettacoli

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno