Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Concerto e le tipicità di Tramonti in vetrina al 'Villaggio dei Liquori' di Saronno

Eventi e Spettacoli

Il Concerto e le tipicità di Tramonti in vetrina al 'Villaggio dei Liquori' di Saronno

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 giugno 2015 19:21:25

Ancora una vetrina di prestigio per le specialità enogastronomiche di Tramonti. L'associazione Licor (Città dei liquori, rosoli e spiriti d'Italia), di cui il Comune di Tramonti da anni è socio, promuove Villaggio dei Liquori, manifestazioneche quest'anno si terrà a Saronno dal 26 giugno al 5 luglio, con lo scopo di promuovere e valorizzare gusti, i sapori, i valori e le tradizioni dei diversi territori italiani.

Un'occasione subito colta dall'Amministrazione comunale guidata da sindaco Antonio Giordano che si presenta nella città dell'Amaretto col suo prodotto di punta: il Concerto, il rosolio più antico della Costa d'Amalfi. Non mancheranno tutti gli altri prodotti di nicchia del polmone verde della Costiera: miele, la birra al farro e alle castagne, il limone Igp Costa d'Amalfi, i pomodorini "Corbarino", il pane biscottato, il Fior di Latte di Tramonti, l'olio Dop Colline Salernitane, i vini Doc Costa d'Amalfi e le immancabili pizze tramontane.

Per l'occasione è stata coinvolta anche la Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti, presenti nel Nord Italia e vanto della tradizione di questo territorio comunale, che con la loro maestria presenteranno le due varietà tipiche di Tramonti utilizzando farine macinate rigorosamente a pietra: la pizza integrale con pomodorini "Corbarino", acciughe di Cetara, olio Dop Colline Salernitane e origano dei Monti Lattari, piatto tradizionalmente consumato durante la commemorazione dei defunti e la festività di Ognissanti, e la pizza di farina bianca, storicamente legata alla Regina Margherita, preparata per l'occasione con pomodoro San Marzano, basilico e provola affumicata, gustoso tricolore del prodotto italiano più amato al mondo.

Il taglio del nastro de Villaggio dei Liquori avverrà venerdì 26 giugno alle 19 e 30, con le prime due serate dedicate interamente al Comune di Tramonti e alla scoperta delle sue straordinarie tipicità.

«Una splendida manifestazione - ha dichiarato l'assessore agli Eventi Assunta Siani che col pari grado Vincenzo Savino sarà in trasferta in terra lombarda - in cui Tramonti, insieme agli altri Comuni di Licor (Saronno, Torreglia e Antrodoco), sicuramente si mostrerà all'altezza della situazione. Abbiamo molto da offrire ed è per questo che ci stiamo affacciando con coraggio sul panorama enogastronomico nazionale, inoltre, sulla qualità dei nostri prodotti non siamo secondi a nessuno. La presenza della Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti ci inorgoglisce ed è sicuramente un'opportunità da sfruttare, in vista soprattutto del riconoscimento dell'Arte della Pizza come patrimonio dell'Unesco che si sta concretizzando».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109716106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

Eventi e Spettacoli

Maiori: dal 10 al 12 aprile i prodotti tipici della Costa d'Amalfi protagonisti alla Festa Slow Food

Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d'Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto...

Eventi e Spettacoli

“Meglio Stasera!”: il primo spettacolo live di Stefano De Martino fa tappa quest'estate a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori (SA) nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Eventi e Spettacoli

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno