Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il Mare ci ha chiamate”: il femminismo delle Nemesiache protagonista a Praiano

Eventi e Spettacoli

A Praiano, il cinema incontra l'arte e la poesia in riva al mare.

“Il Mare ci ha chiamate”: il femminismo delle Nemesiache protagonista a Praiano

Sabato 1° febbraio alle 17:00, nella suggestiva cornice della Marina di Praia, il Marea Art Project presenta la proiezione del cortometraggio del 1978 di Lina Mangiacapre. Un evento gratuito che celebra femminismo, ecologia e arte in una dimensione onirica e ancestrale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 17:01:04

Praiano - La bellezza del mare come musa e simbolo di lotta politica e poetica torna protagonista grazie a Marea Art Project, che sabato 1° febbraio, alle ore 17:00, porta in scena lo shortfilm "Il Mare ci ha chiamate", realizzato nel 1978 da Lina Mangiacapre. La proiezione, gratuita e aperta al pubblico, avrà luogo all'aperto sotto il portico del Ristorante Gala Maris alla Marina di Praia, nella magia di uno degli angoli più affascinanti della Costiera Amalfitana.

Organizzato in collaborazione con la curatrice Sonia D'Alto, Le Nemesiache e l'Archivio Mangiacapre, l'evento rientra nel programma Echoing Public Program, promosso dalla residenza artistica Echoing e finanziato dall'Unione Europea tramite il Goethe-Institut.

Il cortometraggio, della durata di 18 minuti, documenta un intervento performativo del collettivo artistico e femminista Le Nemesiache, fondato dalla stessa Mangiacapre nel 1970. Girato alla Gaiola, il film denuncia l'inquinamento marino e l'alienazione del territorio attraverso una poetica evocativa che richiama il legame ancestrale tra le donne e il mare. Abiti poetici, tamburi e versi si fondono in una celebrazione della natura e in una riflessione sulla sua fragilità, riflettendo temi di grande attualità come l'ecologia e il femminismo.

"L'altra notte il mare ci ha chiamate", recitano le parole della regista, "e noi, superando cumuli di immondizie e spiagge private, siamo giunte a lui per ascoltare il suo grido di dolore e celebrare una festa della poesia come atto propiziatorio."

Oltre alla proiezione, l'incontro offrirà un'occasione per riflettere sulle visioni critiche e immaginative che Le Nemesiache hanno saputo portare avanti, combinando femminismo e ecologia in una prospettiva cosmica che trascende le categorie moderne e patriarcali.

Info pratiche

L'appuntamento è alle ore 17:00, ma si consiglia di arrivare entro le 16:45 per assicurarsi un posto. Gli organizzatori raccomandano di portare con sé un cuscino o una sedia e una coperta per affrontare eventuali temperature rigide.

In caso di condizioni meteo avverse, l'evento potrebbe subire variazioni. Per prenotazioni e ulteriori dettagli è possibile visitare il link dell'evento o contattare il numero +39 350 047 0811.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106710102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno