Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“il Pensiero”, storica rivista filosofica inaugura sede redazionale a Scala

Eventi e Spettacoli

“il Pensiero”, storica rivista filosofica inaugura sede redazionale a Scala

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 09:20:59

La storica rivista filosofica "il Pensiero", fondata nel 1956, inaugura quest'anno la sua nuova sede redazionale nella Fondazione Meridies a Scala, in Costiera Amalfitana. Proprio qui si terrà la presentazione, lunedì 23 ottobre alle 10.30, di un numero del periodico, con un incontro dal titolo "Il nuovo mondo esiste?". Al dibattito interverranno Massimo Adinolfi, Mico Capasso, Massimo Donà, Ernesto Forcellino, Giulio Goria, Davide Grossi, Enrica Lisciani Petrini, Giuseppe Pintus, Carlo Sini e Vincenzo Vitiello.

 

«Non vado a New York, me ne vado da Parigi»: così scrive Duchamp in una lettera allo scrittore e pittore Walter Pach, poco prima di lasciare la capitale francese, e l'Europa. E un certo numero di sguardi sull'America dipendono proprio da questo movimento di allontanamento. Che può voler dire molte cose: esilio, alienazione, rifiuto, ma anche liberazione, scoperta, ritrovamento. Grande dimensione e libertas indifferentiae, visionarietà ma anche accettazione irremovibile della realtà, idealismo e cinismo e molto altro ancora. È impossibile ovviamente tener dentro tutto, ma mai come quando ci si trova in America si ha il senso che valgono le parole di Shakespeare, opportunamente riadattate: ci sono più cose negli spazi americani, che non nel solo linguaggio della filosofia. Saranno questi gli interessanti spunti che verranno sviluppati durante il dibattito a Scala, a cui parteciperanno alcuni fra i nomi più importanti nell'ambito degli studi filosofici italiani.

La rivista

"Il Pensiero" è tra le più longeve riviste di filosofia italiane.
Fondata nel 1956 da Giovanni Emanuele Barié, è stata diretta da Leo Lugarini per circa mezzo secolo. Attualmente la dirigono Vincenzo Vitiello e Massimo Adinolfi.

Pur non essendo espressione di una scuola o di una specifica dottrina e nemmeno di un particolare indirizzo filosofico, "Il Pensiero" ha avuto sin dall'inizio un sua ben definita collocazione entro la tradizione speculativa e fenomenologico-ermeneutica della filosofia europea. Ha avuto negli anni, tra i suoi collaboratori, Martin Heidegger, Paul Ricoeur, Leo Strauss, Eric Weil, Enzo Paci, Ugo Spirito, Giulio Preti, ed in tempi più recenti Jacques Derrida, Gianni Vattimo, Carlo Sini, Mario Luzi.

Dal 2017 la redazione della rivista, edita da Inschibboleth Edizioni, ha scelto la Fondazione Meridies come sede per gli incontri redazionali e per le presentazioni ufficiali dei fascicoli pubblicati.

La Fondazione Meridies si propone di coniugare ricerca scientifica e ideazione di eventi culturali cercando di rimettere in questione pratiche discorsive ormai irrigidite.
La missione della Fondazione è lavorare a progetti articolati, in grado di disegnare un circolo virtuoso tra i saperi e le pratiche, tra la riflessione e l'immaginazione, facendo sì che lo spazio dell'una entri in una dialettica aperta con quello dell'altra. Come l'immaginazione e la rappresentazione di eventi non possono essere derubricati a mero entertainement, immune da un riscontro critico, così la ricerca non può chiudersi in uno specialismo che la confini in una sorta di limbo inattaccabile.

La Fondazione è partner dell'edizione 2017 di "Scala incontra New York". La manifestazione è finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020). Meridies cura una sezione di incontri e seminari filosofici e la rassegna "Parole in viaggio - Words in Journey", incontri internazionali di letteratura organizzati da Angelo Cannavacciuolo, quest'anno nel segno Italia - Usa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104913106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno