Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl violoncello di Hauser a Scala per le vittime di Ground Zero. 9 settembre concerto con Orchestra del Verdi di Salerno

Eventi e Spettacoli

Il violoncello di Hauser a Scala per le vittime di Ground Zero. 9 settembre concerto con Orchestra del Verdi di Salerno

In piazza del Municipio, al termine della commemorazione, la “rockstar del violoncello” si esibirà nel concerto per la pace

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 settembre 2021 18:19:53

Sarà il concerto del famoso violoncellista croato Stjepan Hauser a chiudere, giovedì 9 settembre, a Scala, le celebrazioni per il ventennale del distastro dell'11 settembre a Ground Zero.

Alle 20.30, in piazza del Municipio, al termine della commemorazione, la "rockstar del violoncello" si esibirà nel concerto per la pace, accompagnata dall'orchestra del Teatro Verdi di Salerno, diretta dal Maestro newyorkese Steve Mercurio. L'evento, a ingresso libero nel rispetto delle normative anti-Covid, sarà presentato da Milly Carlucci.

 

Il 34enne musicista di Pula, tra i violoncellisti più noti al mondo, proporrà i brani più celebri del suo repertorio, partendo dal suo primo disco da solista, Classic, in cui torna alle origini interpretando (con la London Symphony Orchestra) una serie di classiche musiche romantiche «per donare luce e serenità» in questo particolare momento.

In Classic l'artista propone armonie dal Lago dei cigni di Tchaikovsky al Nocturne di Borodin, dalla reinterpretazione del Piano Concerto n.2 di Rachmaninoff a Lascia c'hio pianga di Handel, dalla Lacrimosa dal Requiem di Mozart a Caruso di Lucio Dalla. Non mancherà Nessun dorma, dalla Turandot di Puccini (nel suo videclip è accompagnato, da 30 giovanissimi musicisti di Sod - El Sistema Croazia, che aderiscono al programma educativo e sociale nato in Venezuela).

Nonostante sia considerato un sex symbol, Hauser non è interessato alle apparenze, malgrado i milioni di follower sui social.

«La mia missione è fare arrivare la buona musica a tutti. Per me la spontaneità e la verità sono la cosa che conta. La maggiore soddisfazione è trasmettere emozioni positive» sostiene.

La giornata di incontri si aprirà alle 19 con i saluti istituzionali del Presidente della Regione Campania,Vincenzo De Luca, del sindaco di Scala, Luigi Mansi, e del rappresentante dell'Ambasciata Americana in Italia. Sarà il viceministro degli Esteri, Marina Sereni, a ricordare e a tracciare un bilancio di quella che è stata una delle pagine più cruente della nostra storia.

Dopo gli undici colpi a salve, gli inni italiano e americano e il silenzio, sarà posta una corona ai piedi del monumento dedicato all'attentato delle torri gemelle. A seguire, prima del concerto di Hauser, si terrà una tavola rotonda alla quale parteciperanno il vicecomandante generale dell'Arma dei Carabinieri, generale Enzo Bernardini, l'amministratore delegato di ITA, Fabio Lazzerini e il newyorkese Steven Mercurio con il saluto dell'Ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a New York e collegamenti dalla Grande Mela.

Per la partecipazione all'evento, che si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni e raccomandazioni in materia di contrasto e prevenzione del contagio da Covid-19, bisognerà esibire il proprio Green Pass ai varchi d'ingresso alla piazza.

 

>Leggi anche:

Vent'anni fa l'11 settembre: Scala ricorda vittime Ground Zero

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106748102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno