Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIn Costiera Amalfitana il Concorso Enologico Internazionale «La Selezione del Sindaco 2017»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 maggio 2017 15:25:46
Sarà Tramonti, il polmone verde della Costiera Amalfitana, ad ospitare da venerdì il Concorso Enologico Internazionale «La Selezione del Sindaco 2017» organizzato come ogni anno dalle Città de Vino. Uno scenario incantevole per un concorso di eccellenza a cui partecipano centinaia di aziende italiane e straniere e che si svolgerà presso la Casa del Gusto dove sono state allestite le aree di degustazione che ospiteranno gli esperti che avranno il compito di assaggiare e valutare le circa 1200 etichette in concorso.
Ottantaquattro in tutto sono i degustatori, per metà italiani e stranieri, provenienti da gran parte delle regioni della penisola e da nazioni in cui il fenomeno enologico è in forte crescita. Tra queste Russia, Cina, Corea del Sud, Azerbaigian, Repubblica della Slovacchia, oltre ovviamente a Grecia, Lussemburgo, Francia, Bulgaria, Portogallo, Germania.
Quasi ottomila sono le bottiglie giunte in questi giorni a Tramonti (sei per ogni etichetta) alcune delle quali saranno oggetto anche di degustazione riservata al pubblico nel corso di due iniziative pubbliche organizzate a Maiori presso il Palazzo Mezzacapo.
Infatti, questa edizione del Concorso è caratterizzata da alcuni momenti di approfondimento su vini e vitigni non solo italiani, che integreranno le sessioni di degustazione mattutine. I seminari - che si terranno nei pomeriggi del 25 e 26 maggio - saranno condotti da esperti e tecnici che illustreranno le caratteristiche dei vini/vitigni e potranno interagire con i commissari. Le presentazioni, aperte al pubblico, agli appassionati e agli operatori locali del settore enogastronomico, si svolgeranno presso le sale di Palazzo Mezzacapo.
La prima è in programma domani, giovedì 25 maggio (ore 16.30) nell'ambito del primo appuntamento denominato «Incontri intorno al vino» e prevede la scoperta dei vini dei Balcani e dei nettari della Liguria (il Rossesse di Dolceacqua) che avverrà nel corso di due degustazioni a cura di Roberto Lepori e di Enzo Giorgi.
Venerdì 26 maggio, sempre a Maiori presso il palazzo Mezzacapo (ore 16.30) secondo appuntamento con i vini della Costa d'Amalfi e con il Nebbiolo. Le degustazioni saranno curate dai produttori delle aziende della Costiera Amalfitana e da Franco Cordero.
Oltre alla nuova sede, ovvero la Casa del Gusto di Tramonti - destinata a diventare la prima vetrina per le eccellenze agroalimentari della Costiera Amalfitana, secondo le intenzioni della Comunità Montana dei Monti Lattari, condivise con i Comuni della Costiera, la grande novità di questa XVI edizione consiste nella presenza di buyer internazionali durante i 4 giorni di lavori. Gli operatori potranno quindi esaminare nuovi vini da esportare nei rispettivi Paesi. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Città del Vino che rende ancora più originale e soprattutto più utile il concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco.
Altra novità è il coinvolgimento di Unione Italiana Vini rafforza ulteriormente il ruolo de La Selezione del Sindaco, l'unico concorso in Italia aperto a tutti i Paesi produttori, dal Brasile al Portogallo, dalla Francia all'Armenia, come accaduto nelle passate edizioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103522103
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...