Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIn Costiera amalfitana nasce la nuova kermesse musicale estiva "Praiano Chambre and Jazz Music"

Eventi e Spettacoli

Praiano, costiera amalfitana, eventi, musica, kermesse

In Costiera amalfitana nasce la nuova kermesse musicale estiva "Praiano Chambre and Jazz Music"

Il festival Praiano Chambre and Jazz Music è curato dal Direttore Artistico Carmine Laino, primo contrabbasso del Teatro San Carlo di Napoli

Inserito da (Redazione LdA), martedì 7 giugno 2022 10:24:12

In Costiera amalfitana nasce Praiano Chambre and Jazz Music. Dal 6 giugno al 12 settembre, nella sublime cornice di Piazza San Luca e della Congrega del Rosario di Praiano, una serie di appuntamenti all'insegna delle infinite sfumature della musica classica e jazz.

Il festival musicale e l'omonima associazione culturale Praiano Chambre and Jazz Music traggono linfa dal desiderio di portare la musica da camera e jazz nelle piazze e nei luoghi di ascolto collettivo del paese di Praiano, preziosa perla della Costiera amalfitana incastonata tra Amalfi e Positano.

 

Il Festival

Per questa prima edizione, il festival si compone di una serie di appuntamenti di musica classica e jazz. Nell'incantevole scenario di Praiano, sarà possibile incontrare le sonorità dei compositori classici di primo Ottocento, come Mozart e Beethoven, per incedere progressivamente verso il Novecento attraverso un repertorio più moderno, da Šostakovič ad altri straordinari compositori del secolo scorso.

«Siamo molto felici di questo nuovo progetto musicale. L'obiettivo di Praiano Chambre and Jazz Music è rendere la musica da camera e la musica jazz fruibili e accessibili a tutta la comunità locale e agli ospiti che vengono a trovarci affinché l'ascolto della musica e la condivisione della cultura si sposti sempre più dalle ville private alle piazze di Praiano. Se la medicina cura il corpo, l'arte e la musica curano lo spirito» - afferma il Presidente dell'Associazione Gaetano Iaquinto.

Il concerto inaugurale ha avuto luogo lunedì 6 giugno presso la Chiesa di San Luca di Praiano. Il festival si concluderà lunedì 12 settembre per un appuntamento con un altro importante compositore come Gioacchino Rossini, del quale si eseguiranno le raffinate pagine strumentali.

A omaggiare i grandi maestri del passato ci saranno musicisti e musiciste del Teatro San Carlo di Napoli insieme a giovani professionisti e a studenti del Conservatorio Cimarosa di Avellino.

 

Il festival Praiano Chambre and Jazz Music è curato dal Direttore Artistico Carmine Laino, primo contrabbasso del Teatro San Carlo di Napoli.

«Mi auguro che questa rassegna dia il La a tante altre iniziative che nasceranno nel corso del tempo. Sono convinto che portare la musica in posti come Praiano sia molto importante perché permette di considerare la Costiera amalfitana non solo per la sua bellezza, ma anche per la storia che l'ha attraversata. Basti pensare a Richard Wagner che a Ravello trovò l'ispirazione per l'ambientazione del quadro scenico del II atto del Parsifal.

Io stesso ho suonato sul sagrato di San Luca circa 20 anni insieme al Teatro San Carlo. È una location meravigliosa. Suoneremo per un pubblico di matrice essenzialmente turistica ma sono convinto che anche la comunità locale sarà presente ai concerti. Auguro ogni bene a questa rassegna. Innanzitutto, che raccolga il favore del pubblico e che insieme si possa godere del magico fluire della musica» - riferisce il Direttore Artistico Carmine Laino.

 

L'Associazione

L'Associazione Culturale Praiano Chambre and Jazz Music nasce nel 2022 con l'obiettivo di rendere accessibile la musica classica e jazz alla comunità locale e agli ospiti che vengono in Costiera amalfitana per trascorrere le loro vacanze.

Tutto ebbe inizio nel 2017, quando le famiglie Iaquinto e Testa donarono millequattrocento vinili di musica classica, un pianoforte e duecento volumi di Storia della Musica al Comune di Praiano.

Fu allora che l'amministrazione comunale presentò alla Regione Campania un progetto per la ristrutturazione della Congrega del Rosario di Praiano al fine di destinarla a Casa della Musica. Dopo decenni di disuso, grazie a Don Luigi Amendola, parroco di San Luca, la congrega fu finalmente restaurata e predisposta per ospitare attività musicali.

«La Congrega del Rosario è sempre stata un centro di aggregazione con finalità sociali e culturali. Il progetto della Casa della Musica rientra in una visione più ampia di promozione turistico-culturale del territorio. Con la sua ricca e qualificata programmazione di concerti di musica da camera e non solo, Praiano diventa un punto di riferimento unico nel suo genere in Costa d'Amalfi. Un ulteriore tassello che dà valore al nostro paese, evidenziandone aspetti che la connotano in una dimensione "altra" , distinguendola dalle realtà circostanti.» - conclude la Sindaca di Praiano Anna Maria Caso.

Attraverso il linguaggio universale della musica, Praiano Chambre and Jazz Music intende creare momenti di incontro e scambio culturale, coinvolgendo attivamente la comunità residente attraverso percorsi formativi, attività di studio, corsi e seminari rivolti ai più giovani anche di diversi paesi.

Info e prenotazioni:

Prenota qui il tuo biglietto

https://bit.ly/Praiano-Chambre-Jazz-Music

Contatti

praianomusic@gmail.com

+39 350 047 0811

Website

www.praianochambreandjazzmusic.com

Social Network

Instagram e Facebook

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103113103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno