Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“In mezzo al mare un’isola c’è”, stasera a Minori il recital ispirato al libro di Domenico Notari
Inserito da (redazionelda), sabato 7 settembre 2019 09:08:58
Questa sera, ospite della terza delle "Giornate dell'orgoglio Spiaggista" 2019, in corso a Minori sul lungomare California, lo scrittore salernitano Domenico Notari per un recital ispirato dal suo ultimo libro "L'isola di terracotta" (Merlin editore), storia della ceramica in Costa d'Amalfi, riproposto in una nuova edizione a più di dieci anni dalla sua prima uscita.
Il recital con inizio alle 20 e 30, dal titolo "In mezzo al mare un'isola c'è", ripercorrerà la vicenda storica della ceramica dai suoi albori pioneristici fino ad oggi. Un viaggio esaltante intorno ai colori e ai materiali che partendo da Vietri sul mare hanno raggiunto ogni angolo del mondo.
Il recital a cura dello scrittore Notari sarà accompagnato al pianoforte dal maestro Marco Rizzo che al termine eseguirà un concerto dedicato alla luna.
Per Notari si tratta di un ritorno alla manifestazione spiaggista, anche l'anno scorso intrattenne il pubblico in una affascinante serata dedicata all'invenzione del romanzo che ottenne notevole successo.
Le "Giornate dell'orgoglio Spiaggista" termineranno domani, domenica 8 settembre. Dalle 21, con il Galà Spiaggista e l'assegnazione dei premi "Spiaggino d'oro" e "Antispiaggino d'oro" e molte altre sorprese come nella tradizione del movimento spiaggista.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10949101
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...