Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncontro di ottobre apre con lettera del Papa ai giovani

Eventi e Spettacoli

Incontro di ottobre apre con lettera del Papa ai giovani

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 ottobre 2018 13:42:45

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Ottobre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

Il tema di questo numero riguarda, in particolare, la XV Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si celebra in questo mese di ottobre sul tema: I Giovani, la Fede e il Discernimento vocazionale.

Al riguardo si pubblicano: la "Lettera del Papa ai Giovani"; una riflessione sul messaggio che il Sinodo intende rivolgere al mondo giovanile: "La Chiesa, i giovani, gli adulti: fiducia e valori"; e l'omelia di Papa Francesco per l'apertura dell'Assemblea.

Nel mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alla devozione al Santo Rosario, P. Corrado Maggioni, docente del Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo, illustra il senso dell'iniziativa lanciata dal Papa, che quest'anno ha chiesto di recitare il Santo Rosario chiedendo, in particolare, l'aiuto di Maria e di San Michele Arcangelo per proteggere la Chiesa dalle divisioni e dal maligno.

In occasione dell'XI pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, celebrato a Pompei il 15 settembre scorso, il Santo Padre ha fatto pervenire un messaggio beneaugurante a tutte le famiglie presenti, di cui si pubblica una sintesi.

Sul tema dell'uguaglianza sociale, che dovrebbe essere normalità in una società civile, il collaboratore Marco Rossetto presenta ai lettori una storia che merita di essere raccontata per dare voce a chi non l'aveva, prendendo spunto da un articolo del Corriere della Sera a firma di Alice Figini.

La pagina delle cronache e degli eventi si apre con il racconto dell'inaugurazione dei ‘Giardini del Monsignore', avvenuta il 23 settembre u.s., a cura del Prof. Luigi Buonocore.

Nell'ultimo giorno di settembre si è spenta la cara esistenza di Giovanni Civale, decano dei ministranti del Duomo di Ravello, cui l'amico, Prof. Roberto Palumbo, dedica un affettuoso e commosso ricordo.

Ricordiamo in questo mese anche che il 22 settembre u.s. è mancato il senatore Mario Valiante, protagonista della vita culturale e politica della nostra provincia, legato a Ravello per aver contribuito in maniera decisiva alla fondazione del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali che ha sede in Villa Rufolo, di cui è stato anche presidente.

Il numero di ottobre si chiude con la presentazione delle celebrazioni previste per il centenario della morte di un figlio illustre di Ravello, fra Antonio Mansi. Nell'occasione sarà presentata la biografia, a firma di Padre Gianfranco Grieco, dal titolo: "Il figlio più grande: Vita di Fra Antonio Mansi (1896-1918), di cui in anteprima si pubblica anche la Prefazione.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Incontro di ottobre apre con lettera del Papa ai giovani
Incontro ottobre 2018.pdf

rank: 106710108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno