Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it, il 1° luglio parte la 14esima edizione
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 15:54:51
I colori e i profumi delle aiuole fiorite dei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, mercoledì 1° luglio, ospiteranno la Serata inaugurale della 14esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara) e a Salerno, fino al 2 ottobre 2020.
L'evento, dedicato quest'anno alla valorizzazione delle "diversità", siano esse di razza, di cultura, di genere, o per caratteristiche fisiche, al fine di permettere di coltivare il valore della solidarietà e della collaborazione, racchiuso in "Nessuno si senta sbagliato in questo mondo", sarà aperto, alle 19.00, dalla consegna dei Premi per l'Alto Impegno Culturale "Software Studio" a Daniela Rocca, direttore responsabile di "Dodici" magazine; Mariangela Fornaro, promotrice di cultura cinematografica; Nino Melito Petrosino, fondatore della Casa Museo dedicata a "Joe Petrosino"; Lucia Lena Rosapepe, imprenditrice e pianista; Olga Chieffi, giornalista e critico musicale; Alfonso Ottomana, presidente della Nazionale Italiana Poeti. Consegnano il riconoscimento i vincitori dell'edizione 2019.
A condurre la serata Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con alcuni dei protagonisti della XIV edizione della Festa del Libro in Mediterraneo ed ospiti "illustri"; poi un omaggio al Teatro della regista e attrice Brunella Caputo, il primo dei nuovi "gemellaggi" dell'edizione 2020 con la Nazionale Italiana Poeti, e l'intervento tecnico di Radio Divina FM-Costiera Amalfitana che, nell'ambito del festival, ospiterà i "Salotti letterari" degli autori in concorso per le sezioni "Narrativa/Saggistica", "Gialli/Noir", "Antologie" del Premio costadamalfilibri.
Giovedì 2 luglio a Praiano in piazza San Luca, 20.00, con gli scrittori di favole Viviana Bottone, Rosalba Mottola, Ilenia Negri, Alberto Sant'Elia, Maria Strianese, Rosaria Zizzo, la XIV edizione della Festa del Libro in Mediterraneo renderà omaggio, nel centenario della nascita, al grande Maestro di fiabe Gianni Rodari. Nell'occasione il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone incontrerà la scrittrice siculo-salernitana Rita Sorrentino, con le storie del suo "L'albatros che non sapeva volare", edito da Gutenberg e le illustrazioni di Vittorio Barbera, e l'attore positanese Giuseppe Rispoli, autore di "Favolemia", fiabe scritte per non dimenticare il periodo di quarantena dal coronavirus. A quest'ultimo sarà consegnato il primo dei Premi MarediCosta 2020.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104113108
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...