Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it, si apre ad Atrani la settimana finale della 15esima edizione
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 luglio 2021 15:15:54
Si apre ad Atrani lunedì 5 luglio la settimana finale della 15esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Alle 19.45 alla Casa della Cultura si scoprirà la targa con cui il Parlamento della Legalità Internazionale conferirà al Comune più piccolo d'Italia per superficie territoriale il titolo di Ambasciata della Cultura e della Bellezza della prestigiosa Istituzione.
Il Parlamento della Legalità Internazionale è un movimento culturale,interconfessionale e interreligioso,che trova le sue radici nella "sete" di Verità e Giustizia a partire dalle stragi di Capaci e via D'Amelio. Nato anche per volere del giudice Antonino Caponnetto, coordinatore del pool antimafia di Palermo, che succede al suo fondatore Rocco Chinnici, il Parlamento della Legalità Internazionale ha come obiettivo e finalità quello di dialogare principalmente con il mondo della Scuola e della Società Civile affinché chiunque, a partire dal proprio talento naturale (letterario, artistico, musicale, sportivo, o quant'altro) si metta in gioco per cooperare allo sviluppo del territorio, e insieme divenire artefici e protagonisti di un presente "a colori". Interverranno il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino, il generale di Corpo d'Armata Giuseppenicola Tota, comandante Comando delle Forze Operative dell'Esercito Italiano Sud, Luciano De Rosa Laderchi sindaco di Atrani.
Alle 20.15 in piazza Umberto I riprendono i "Salotti letterari" della XV edizione della Festa del Libro in Mediterraneo: protagonisti Annella Prisco con "Specchio a tre ante" (Guida), e Marco Ponzi con "L'accento sulla A" (Il Foglio). In collaborazione con il Comune e il Forum dei Giovani di Atrani, i libri concorrono all'assegnazione del Premio costadamalfilibri.
Quando si trova il coraggio di guardare oltre la superficie, persino un nome fa riflettere sulla tensione fra il destino e le scelte che possono trasformare la propria esistenza. Ada, protagonista di "Specchio a tre ante" di Annella Prisco, è in viaggio e, lungo il percorso, ci accompagna nel suo mondo interiore man mano che affiorano gli episodi della sua vita distinti, nel testo, da due diversi tempi verbali, che scandiscono il racconto facendo emergere, a poco a poco, sensazioni e vicende personali. Forse Ada non è l'unica a viaggiare: le due storie (presente e passato) spesso si intersecano con la dettagliata descrizione di locali e località e ci sembra, nel contempo, di incamminarci per quelle strade e di immedesimarci nel flusso dei pensieri della donna.
"L'accento sulla A" di Marco Ponzi è un romanzo sull'accettazione di sé, sulla voglia di riscatto e sull'esperienza di una sofferenza volta al positivo, raccontato attraverso la drammatica e scabrosa vicenda della protagonista che deve convivere, sin dalla nascita, con una malformazione decisamente imbarazzante. Una sfida a pregiudizi e maldicenze, perché l'osceno non è soltanto un fatto esteriore. Allo scrittore milanese l'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia - Comitato Provinciale di Salerno consegnerà il Premio UNPLI "Autore emergente".
Interviste agli autori del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone che, a seguire, si intratterrà con Nicolò Mannino e il generale Giuseppenicola Tota sulle iniziative del Parlamento della Legalità Internazionale, con un "gemellaggio" tra quest'ultimo e la XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Al termine della serata sarà reso noto il primo verdetto delle giurie del Premio costadamalfilibri 2021, quella dell'Associazione Costadamalfiper... per la sezione "Antologie". Il curatore del libro vincitore sarà premiato nella manifestazione di chiusura Sabato 10 Luglio a Cetara.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it, sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106212109
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...