Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it, stasera appuntamento al Reginna Palace Hotel di Maiori
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 giugno 2021 09:25:32
Doppio omaggio della 15esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo lunedì 28 giugno al Reginna Palace Hotel di Maiori, alle 19.45, a due eventi gemellati: il Premio Internazionale alla Parola e lo Spoleto Art Festival.
Alcuni dei vincitori delle edizioni di Firenze 2018 e Matera 2019 del Premio Internazionale alla Parola regaleranno momenti delle loro attività artistiche, per cui hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento: da Mino Sferra, attore, regista, docente e direttore della Scuola di Teatro "Menandro" dell'Università LUMSA di Roma, con un "monologo" dall'Enrico IV di Luigi Pirandello, alla scrittrice Carmela Forlenza, autrice de "La mia prigione (La Leggenda del Covid19)" edito da Note di Merito; dal violinista Vito Mercurio alla pittrice Milena Petrarca, presidente dell'Associazione Internazionale "Magna Grecia" Latina New York. A presentare i premiati, con il direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone, la scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, co-organizzatrice con la soprano modenese Paola Occhi, del Premio Internazionale alla Parola. E dal libro "Edizioniordinarie" della scrittrice battipagliese, edito da Terra del Sole, la danzatrice Francesca Rocco ricorderà Simonetta Lamberti, vittima di camorra.
Il professore e avvocato Francesco Petrillo presenterà, nel salotto letterario della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it, il libro di Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art, e di Giuseppe Catapano, rettore dell'Accademia Universitaria degli studi Giuridici Europei (AUGE), "Un'Europa in utile" edito da Graus. Un saggio che ci fa capire le varie ed a volte contraddittorie tematiche e problematiche comunitarie. Nella lettura si comprende, in modo netto, che esiste una Europa che ci da' utilità, un'altra inutile da riformare, ma anche un vecchio continente con tanti segreti, misteri politici e voci di corridoio che vanno da Roma a Bruxelles passando per Lisbona e Budapest. Un libro che fotografa una sorta di microeconomia dell'Europa, per poi aprire agli scenari macroeconomici e geopolitici del passato e di oggi per capire gli scenari europei di domani.
Interverranno la soprano Tania Di Giorgio e la giornalista e influencer Marta Krevsun.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it, sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106610109
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...