Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'arte e il grande cinema: scelto il tema del Gran Carnevale di Maiori 2020

Eventi e Spettacoli

L'arte e il grande cinema: scelto il tema del Gran Carnevale di Maiori 2020

Inserito da (redazionelda), martedì 1 ottobre 2019 12:07:19

Otto giorni di festa e di grandi eventi con un programma che si annuncia ancora una volta spettacolare dedicato come sarà, stavolta, all'arte e al grande cinema nell'anno in cui ricorre la nascita di Federico Fellini.

 

E' quello della 47esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, manifestazione di cartello organizzata dal Comune e finanziata dalla Regione Campania attraverso i fondi Poc 2014-2020, che si svolgerà dal 22 febbraio al 1° marzo 2020 con ben tre sfilate dei carri allegorici: 23, 25 febbraio e 1° marzo.

 

La macchina organizzativa del grande evento, riconosciuto lo scorso anno patrimonio immateriale dal Ministero dei Beni Culturali, è già al lavoro per mettere a punto la nuova edizione il cui tema 2020 ruoterà intorno all'Arte.

 

A Maiori, si celebreranno, attraverso carri allegorici e balletti, tutte le discipline artistiche: dalla pittura alla scultura, alla musica, passando per il cinema nel centenario della nascita di Federico Fellini.

 

Un rapporto, quello con le arti che Maiori vanta di avere nel proprio dna. Basti pensare ai pittori cosiddetti "Costaioli" o alla grande filmografia del dopoguerra che trasformò la cittadina della Costiera Amalfitana, dalla metà degli anni Quaranta, in set cinematografico grazie al grande Roberto Rossellini, padre del Neorealismo e della genialità stracciona del suo cinema rivoluzionario.

 

E in uno dei suoi film, girato tra Maiori e Furore (l'Amore), compare anche un giovanissimo Federico Fellini, peraltro autore di quella favola, nei panni di un vagabondo accanto ad Anna Magnani.

 

Dunque, un filo conduttore, quello della prossima edizione, che si presenta ancora una volta intrigante e suggestivo per l'enorme patrimonio culturale e storico che Maiori e la Costiera Amalfitana possono vantare e che sta solleticando la fantasia dai maestri della cartapesta i quali, già da novembre, saranno all'opera per dar vita ai carri allegorici.

 

Le loro opere quest'anno saranno realizzate all'interno di nuovi capannoni che saranno presentati il mese prossimo insieme ai primi bozzetti.

 

Riconosciuto dal Mibac tra i promotori della cultura e del patrimonio immateriale, il Carnevale di Maiori conferma anche per la prossima edizione l'importante gemellaggio con Putignano mentre l'intero evento sarà seguito anche nel 2020 dalla troupe di Carnevali d'Italia, il contest a cui sono iscritti di diritto i principali eventi del martedì grasso organizzati in tutta la Penisola.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104226107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno