Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'esposizione filatelica di Poste Italiane fa tappa a Salerno con una dedica speciale ad Atrani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 maggio 2024 14:05:02
Un viaggio nel fascino senza tempo dei Borghi d'Italia che prova a catturare, attraverso le immagini, la bellezza e le peculiarità dei tanti luoghi incantati di cui è ricco il Belpaese.
E non poteva certo mancare Atrani tra le bellezze della Mostra filatelica promossa da Poste Italiane in varie città, in occasione della recente pubblicazione del libro "Viaggio nei Borghi più belli d'Italia".
La mostra itinerante, costruita sulle immagini ed i luoghi presenti nel libro, vuole condurre lo spettatore in un emozionante tour che parte dai borghi del Nord-Ovest passando per quelli del Centro ed arrivando al Sud Italia e si inserisce nell'ambito delle iniziative sostenute da Poste Italiane verso le piccole realtà locali.
Un diario di viaggio che racconta con immagini e note descrittive il nostro Paese e vuole celebrare le eccellenze del territorio, accompagnando il percorso anche con annulli e francobolli a loro dedicati.
La tappa salernitana della Mostra sarà ospitata presso l'Ufficio Postale di Salerno centro, in corso Garibaldi 203, dal 27 al 31 maggio, dove nell'occasione sarà disponibile anche un annullo speciale e si potrà acquistare il libro stesso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10325106
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...
Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto...