Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’estate di Positano inizia il 22 giugno con la quarta edizione di “Vicoli in arte”

Eventi e Spettacoli

Positano, Costiera amalfitana, eventi, estate

L’estate di Positano inizia il 22 giugno con la quarta edizione di “Vicoli in arte”

Una sequenza di appuntamenti speciali, da giugno ad ottobre, durante i quali si susseguiranno arte, storia, musica e cultura. Si debutta il 22 giugno con l’atteso concerto di James Senese

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 12:26:40

Positano è pronta all'estate: riparte "Vicoli in Arte", la rassegna di eventi alla sua quarta edizione, nata dall'idea della direttrice artistica Giulia Talamo, con la regia teatrale di Ario Avecone e fortemente voluta e finanziata dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Giuseppe Guida.

Una sequenza di appuntamenti speciali, da giugno ad ottobre, durante i quali si susseguiranno arte, storia, musica e cultura. Come sempre, gli spettacoli si dirameranno in varie zone del borgo, così da immortalare e godere degli angoli più caratteristici, con luci artistiche e vibrazioni musicali. Come da abitudine, sarà coinvolto non solo il centro del paese, con i luoghi più suggestivi ma anche tutte le piccole frazioni e gli scorci meno conosciuti.

Si debutta il 22 giugno con l'atteso concerto di James Senese e la storica band Napoli Centrale, per poi continuare con grandi serate dallo stile eterogeneo e dedicate a tutte le fasce di età. Dai dj set al tramonto agli spettacoli per i più piccoli e le famiglie, dalla musica pop a quella popolare e al musical, il programma è davvero un arcobaleno di emozioni, dove spiccano grandi nomi del mondo dello spettacolo nazionale. Fra questi, come non ricordare l'amatissimo attore partenopeo Maurizio Casagrande, il cui show sarà in programma il 17 luglio, a Piazza dei Racconti.

"Quest'anno abbiamo voluto includere nei cinque mesi della rassegna non solo la cultura e la storia del nostro territorio, ma anche quella dei teatri di tutt'Italia" - spiega il sindaco di Positano, Giuseppe Guida - "Abbiamo invitato tante realtà culturali da tutto il paese e dall'altissimo spessore artistico. Grazie al connubio vincente tra la nostra amministrazione e la direzione artistica della rassegna, ogni anno riusciamo a migliorare l'offerta, così che si possano soddisfare pienamente le aspettative non solo dei turisti, ma soprattutto dei nostri concittadini".

Fiore all'occhiello della programmazione due eventi legati alla tradizione locale. Il primo è una visita immersiva della Villa Romana, che per una domenica al mese sarà ad ingresso gratuito. Attori e ballerini di primissimo ordine in costume storico accompagneranno i turisti alla scoperta dei segreti del sito archeologico, allietati dalle note di un terzetto acustico.

"La Villa Romana diviene così fucina d'arte attraverso delle performance create ad hoc, rendendo fruibile a tutti, una meraviglia del nostro territorio" - afferma l'assessore al bilancio, Michele De Lucia - "È un sito che anno dopo anno, grazie all'impegno del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sta restituendo alla nostra comunità e a tutti i turisti, splendidi reperti dell'epoca romana, dando a Positano un presente e un futuro anche da perla archeologica della Costiera Amalfitana".

Il secondo appuntamento con la storia locale è la rappresentazione dello "Sbarco dei Saraceni", prevista per il 28 agosto, dove parteciperanno non solo artisti professionisti provenienti da tutto il paese, ma anche i ragazzi della Scuola di Arti Sceniche di Positano, arrivata al terzo anno di attività. La Scuola teatrale porta in scena i ragazzi di Positano, con la collaborazione dell'Istituto Scolastico "Porzio", accompagnati e guidati dai più importanti performer del panorama teatrale italiano.

"Positano è sempre più simbolo di aggregazione nell'arte. Ed ora che siamo arrivati al terzo anno di attività della nostra Scuola di Arti Sceniche, la soddisfazione di noi genitori, è quella di vedere i nostri figli sempre più protagonisti di grandi eventi culturali. Questo splendido progetto non solo è segno di unione del territorio, ma ha anche un alto valore pedagogico, nello stimolare e esplicitare i talenti dei nostri giovani concittadini, che sono il futuro della nostra città" - aggiunge il primo cittadino.

Già dal prossimo weekend, partiranno i nuovi corsi professionali di arti sceniche, con gli stage di combattimento scenico e artistico di danza.

Tutti gli eventi di "Vicoli in Arte" sono ad ingresso gratuito e il programma con tutti gli aggiornamenti è consultabile sulle pagine social della rassegna e del Comune di Positano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Spettacolo in piazza a Positano Spettacolo in piazza a Positano
Programma Vicoli in Arte 2024 Programma Vicoli in Arte 2024
Sindaco di Positano Sindaco di Positano

rank: 103112103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Eventi e Spettacoli

“La Magia dei Bambini”: stasera debutta a Minori il progetto dedicato alla crescita e all’inclusione

Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno