Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'Italia del Vino si sfida a Furore: al palio delle botti undici squadre da Treviso a Catania
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 aprile 2019 09:30:45
Non c'è due senza tre. Il Palio Nazionale delle Botti anche quest'anno parte da Furore. Le due precedenti edizioni hanno visto la schiacciante superiorità degli spintori di casa che si ripromettono di fare il tris il prossimo sabato 6 aprile. Il percorso di gara, da 1250 metri, si snoda lungo i tornanti della provinciale ex SS 366 da Poggio la Vela al Piazzale il Miracolo antistante la chiesa di San Michele.
Saranno ben undici le squadre in gara, un vero record: Avio (TN), Bianco (RC), Castelnuovo Berardenga (SI), Lanuvio (RM), Refrontolo (TV), Santa Venerina (CT), Serrone (FR), Suvereto (LI), Valdobbiadene (TV), Vidor (TV), Vittorio Veneto (TV) e, naturalmente, Furore.
Particolarmente ricco anche il programma dei giochi della tradizione che si svolgeranno nell'area del campo da tennis del giardino della Pellerina con le prove di qualificazione a cronometro, nonché la presentazione ufficiale delle squadre. Questo evento, nato per iniziativa dell'Associazione Nazionale delle Città del Vino, col sindaco Raffaele Ferraioli responsabile del Coordinamento Regionale, è diventato un appuntamento imperdibile per Furore che da anni pratica questa speciale forma di corsa con un team affiatatissimo capitanato da Franco Capriglione che spiega: «Avendo vinto le due ultime edizioni intendiamo batterci per accaparrarci anche la terza. Sappiamo che non sarà facile perché la concorrenza è molto agguerrita, ma ce la metteremo tutta».
Intanto a Furore fervono i preparativi per ospitare atleti, rappresentanti istituzionali e tifosi che arriveranno numerosi al seguito delle loro squadre. Prevista una presenza di oltre 200 ospiti, tutti invitati a degustare le specialità enogastronomiche della cucina furorese.
In programma una cena a lume di candela sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria della Pietà dove tutti gli ospiti brinderanno alle fortune del Palio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109415101
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...