Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'omaggio a Rudolf Nureyev e Isadora Duncan chiudono la sezione danza del Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), domenica 5 agosto 2018 12:09:01
Nonostante le bizzarrie meteorolighe di questi strani primi giorni di agosto che ha imposto lo spostamento del balletto Rudy e Isadora, all'Auditorium Niemeyer, la sezione danza diretta da Laura Valente si è chiusa in bellezza e tra gli applausi.
Davanti alla gremita platea del Ravello Festival, due le nuove coreografie presentate: la prima, Natural Gravitation ha visto la ballerina e coreografa campana Luna Cenere omaggiare Isadora Dancan. Nuda con sulle spalle una Terra pesante e ingombrante, la Cenere ha reinterpretato a modo suo il messaggio della Duncan in un atto danzato dalla forma libera e ‘naturalmente ciclica' fuori dagli schemi del balletto classico.
La seconda, Libera! di Marco Pelle, coreografia delicata ed emozionante interpretata da Vittoria Valerio e Claudio Coviello sulle note di un'Ave Maria in latino che ha strappato applausi e unanimi consensi.
Intense e impeccabili le esibizioni dei primi ballerini del Teatro alla Scala Virna Toppi e Claudio Coviello e dei solisti Marco Agostino, Beatrice Carbone, Nicola del Freo e Vittoria Valerio. Applausi a scena aperta per Petra Conti, star internazionale del Boston e Los Angeles Ballet, impegnata con Marco Agostino nel celebre pas de deux del Don Chisciotte.
L'omaggio a Rudolf Nureyev non poteva avere interpreti migliori.
Il secondo atto del Lago dei cigni, il passo a due del primo atto de Lo Schiaccianoci, quello del secondo atto del Don Chisciotte, il passo a due e il finale de La Bella Addormentata, le coreografie scelte. La danza del Ravello Festival dà appuntamento al 2019.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108615102
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...