Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'L'orma che scavo', raccolta poesie di Andrea Manzi alla Libreria Popolare di Milano

Eventi e Spettacoli

'L'orma che scavo', raccolta poesie di Andrea Manzi alla Libreria Popolare di Milano

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2015 10:15:33

Mercoledì 20 maggio, a Milano, la storica Libreria Popolare di Via Tadino - fondata da Mario Cuminetti e Davide Maria Turoldo - ospiterà un nutrito gruppo di critici, poeti e giornalisti, in occasione della presentazione dell'ultima opera poetica di Andrea Manzi, l'orma che scavo, edita da oèdipus, con la prefazione di Elio Pecora.

Ad analizzare dal punto di vista critico l'opera del poeta di origini salernitane sarà Giovanni Turchetta, ordinario di letteratura italiana e direttore del Dipartimento di Scienze della mediazione linguistica alla Statale di Milano.

Lo stesso Turchetta, che è reduce dal successo ottenuto con la curatela del Meridiano Mondadori dedicato a Vincenzo Consolo, guiderà l'incontro, moderato da Francesco G. Forte, con le personalità che prenderanno parte attiva alla serata, confrontandosi sullo scenario della poesia contemporanea e dialogando con Manzi, protagonista dell'evento: si sottolinea, in particolare, la presenza di poeti - Guido Oldani, il noto ideatore del "realismo terminale" e inventore della "similitudine rovesciata"; Giancarlo Pontiggia (premio Montale 1998 e autore, con Paolo Lagazzi, del manifesto per una nuova critica I volti di Hermes, pubblicato nel 2006 da Poesia); Tiziano Rossi, tra gli ultimi eredi della ‘linea lombarda' teorizzata da Anceschi; e le più giovani Lorena Carboni, anche traduttrice e curatrice del festival cagliaritano "Traghetti di poesia", Tiziana Ciaralli, Maddalena Capalbi -; tra i critici, la dantista Bianca Garavelli e Giuseppe Langella, docente di letteratura all'Università cattolica -; tra gli scrittori Franco Manzoni e Marco Pellegrini.

Seguirà un reading dei versi di Manzi, introdotto dalla voce (in video) di Mariano Rigillo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109917105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

Eventi e Spettacoli

Maiori: dal 10 al 12 aprile i prodotti tipici della Costa d'Amalfi protagonisti alla Festa Slow Food

Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d'Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto...

Eventi e Spettacoli

“Meglio Stasera!”: il primo spettacolo live di Stefano De Martino fa tappa quest'estate a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori (SA) nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Eventi e Spettacoli

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno