Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa 37ª Sagra della Castagna di Civitella Licinio illumina il weekend tra musica e delizie autunnali
Inserito da (Admin), venerdì 20 ottobre 2023 11:18:06
CIVITELLA LICINIO (CUSANO MUTRI) - La magia autunnale prende vita questo weekend a Civitella Licinio, nel cuore della suggestiva frazione di Cusano Mutri. La 37° edizione della Sagra della Castagna si preannuncia come un imperdibile evento culinario, culturale e musicale, atteso da buongustai e turisti da ogni parte della regione.
La Pro Loco ‘Civitella Licinio', l'organizzatrice dell'evento, promette tre giorni di celebrazione della tradizione e della natura matesina. Il centro storico si trasforma in un palcoscenico all'aperto, offrendo ai visitatori non solo prelibatezze a base di castagne, ma anche una ricca varietà di altre specialità locali: dai funghi alle marmellate, dall'olio extravergine di oliva ai formaggi e salumi.
Il programma della sagra promette di coinvolgere giovani e meno giovani. Stasera, i bambini della scuola primaria dell'I.C. Kennedy di Cusano Mutri regaleranno un momento emozionante esibendosi con "C' steua na 'ota Natal", canzone vincitrice di un prestigioso concorso nazionale. Seguirà la musica popolare dei ‘Madre Terra' e degli ‘MPS', mentre i ritmi dei Dj di Reunion chiuderanno la serata.
Sabato, gli appassionati di musica potranno perdersi tra le note dei ‘Lando Cafè', dei ‘Taranta Tre' e dei ‘I Sudway', tra Latin Pop, musica popolare e pop-rock. Ma la sagra non è solo musica. Alle 18:00, un convegno illuminerà le proprietà nutritive della castagna, in collaborazione con l'I.C. Alberghiero di Castelvenere.
La domenica, ultimo giorno dell'evento, vedrà l'apertura degli stand alle ore 10:00. Gli spettacoli itineranti di ‘Anna e Tonino' ed ‘I Balcani Sciolti' allieteranno la giornata, che culminerà con le note tradizionali della tammuriata, della pizzica e della tarantella, grazie alla presenza delle band ‘Paranza Picentina' e ‘Tarantwo'.
Tra le proposte imperdibili, sabato e domenica, ci saranno le escursioni nelle pittoresche Forre di Lavello e il laboratorio del ‘panzarotto' ripieno con castagne e cioccolato, curato dal maestro dei dolci, lo chef Paride. Una vera e propria esperienza sensoriale dove il pubblico potrà assistere alla preparazione e alla cottura di questo dolce che ogni anno conquista tutti.
Chi desidera ulteriori dettagli o prenotare le escursioni può consultare la pagina social dell'associazione o contattare i numeri forniti. Non resta che lasciarsi avvolgere dai profumi, dai sapori e dalla magia di Civitella Licinio in questo weekend autunnale.
Fonte: Booble
rank: 108825107
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....