Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 05:46:49
Per il concerto dell'Epifania la Fondazione Ravello ha messo sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer la Salerno Jazz Orchestra, diretta da Sandro Deidda con ospite il crooner Walter Ricci.
È stato proprio Deidda, per la prima volta nei panni di direttore della formazione salernitana, ad accompagnare il nutrito pubblico della Città della musica in un viaggio nelle melodie "del periodo più bello dell'anno" parafrasando il pezzo che ha aperto la serata: It's the Most Wonderful Time Of the Year, seguito poi da Snowfall e Rise Up, Sheperd and Follow, il brano dalle sonorità orientaliWe three kings, scritto originariamente per uno spettacolo teatrale intorno al 1857 dal reverendo John Henry Hopkins Jr con Deidda strumentista aggiunto. ConA Cradle in Bethlehem l'arrivo a centro scena di Walter Ricci che ha interpretato d'un fiato la sua Christmas Song,The Christmas Song di Mel Tormé passando al pianoforte, L.O.V.E di Nat King Cole cantato in una inedita versione in napoletano dal titolo Ue' e ancora Let it Snow!, Frostythe Snowman, Have Yourself a Merry Little Christmas per chiudere con You Are All, altro brano della propria discografia. Gli applausi calorosi del pubblico hanno bloccato sul palco il crooner e la SJO che ha chiuso il concerto con la più natalizia delle canzoni: White Christmas.
(ph f.trocino)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10285103
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...