Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Calata dei pastori", nella Basilica di Minori in mostra le creazioni degli artisti pastorari campani
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 dicembre 2022 11:58:28
Per il Natale 2022 nella Basilica di Santa Trofimena si potranno ammirare le straordinarie creazioni degli artisti pastorari campani.
Sotto la direzione del Maestro Antonio Sorrentino, è stato creato un percorso espositivo che porta il visitatore ad immergersi nella bellezza della tradizione, a perdersi e sognare tra volti, espressioni e trine dorate.
Per l'occasione si potranno ammirare anche gli antichi pastori appena restaurati dal Maestro Sorrentino, un inestimabile patrimonio di valore storico ed affettivo che il Comune di Minori con la Parrocchia e il Gruppo Agesci Minori ha voluto far rivivere.
"La Calata dei pastori" è il titolo della mostra ed è un'iniziativa volta anche alla sensibilizzazione verso la conservazione dei piccoli tesori che la Basilica custodisce: a tal fine è stata promossa una raccolta per recupero di tutta la sua collezione.
Per aderire alla raccolta dei fondi "Adotta un pastore per il suo restauro" è possibile contattare Mimmo (3392818633), Giovanni (3397531498) o Mario (3391884977).
La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 18 dicembre alle 19.
(Nella foto di copertina i pastori di Andrea Laudano, Amalfi)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106320100
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...