Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Costiera delle Emozioni”, da Rossellini al Giardino dell’Anima, dalla colatura di alici allo “spiaggismo”

Eventi e Spettacoli

Giovedì 16 novembre al Rodaviva di Cava de’ Tirreni

“La Costiera delle Emozioni”, da Rossellini al Giardino dell’Anima, dalla colatura di alici allo “spiaggismo”

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 novembre 2017 09:13:48

"La Costiera delle Emozioni", che ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo propone Giovedì 16 Novembre al Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni, alle 19, è un viaggio attraverso tradizioni e storie mai scomparse, angoli e iniziative da conoscere di un territorio che Renato Fucini nei sui "Taccuini di viaggio" definisce: "eden, eliseo, stupore, maraviglia, sbalordimento".

"La Cultura è Arte, Ambiente, Gastronomia, Eventi, e la "divina" Costiera offre le giuste opportunità culturali ad un turismo sempre più famelico di "emozioni". Il turismo emozionale più che i bagni di mare di una volta muove oggi flussi interessanti, di chi ha voglia di fruire dei ricchi giacimenti culturali, artistici, paesaggistici, archeologici, enogastronomici e di folclore che impreziosiscono la Costa d'Amalfi", spiega Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it,

E così nella serata al Rodaviva le immagini racconteranno del rapporto straordinario che un grande Maestro del cinema mondiale, Roberto Rossellini, ebbe con la gente della Costiera. "Sono dei pazzi, degli ubriachi di sole! Ma sanno vivere avvalendosi di una forza che pochi di noi posseggono: la forza della fantasia!", così il padre del Neorealismo italiano definiva gli abitanti della Costa d'Amalfi, terra che rese set cinematografico di ben quattro dei suoi capolavori: "Paisà", "Il Miracolo" (il secondo episodio del film "L'Amore"), "La Macchina Ammazzaccattivi" e "Viaggio in Italia".

Inerpicandosi invece sulle alture dell'immediato entroterra della Costa d'Amalfi, a 450 metri d'altitudine, nella frazione Campinola di Tramonti, si apre un luogo "speciale": il Giardino Segretodell'Anima. Antonio De Marco, che con la moglie Enzina Telese, lo cura da decenni, ci trasporterà in questo giardino botanico sperimentale: circa 3mila metri di terreno disposti su 8 terrazze degradanti, frutto della graduale riconversione di un antico vigneto in disuso, composto di molti micro elementi con oltre mille varietà, varie collezioni e rari esemplari. Un notevole elemento di attrazione per il territorio che vuole contribuire all'incentivazione della sensibilità e del gusto per il bello.

Ridiscendendo verso il mare, poi, godremo degli odori della "Colatura di Alici", una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta a Cetara da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici, pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo, festa dell'Annunciazione, fino al 22 luglio, giorno di Santa Maria Maddalena.

Con Secondo Squizzato, presidente del Comitato tecnico-scientifico per la valorizzazione della Colatura di alici di Cetara, ripercorreremo la storia e le origini di questa "eccellenza" della gastronomia nazionale e non solo, dal garum romano alla procedura per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta.

E al mare si ispirano anche le "Giornate dell'orgoglio spiaggista", un evento che tra ironia, follia e tanta voglia di divertirsi, riempie le giornate settembrine di Minori, con musica a volte "irriverente" e forme artistiche surreali. Ma lo "spiaggismo" è un movimento d'arte contemporanea o solo un modo "alternativo" di fare cultura? Domanda a cui risponderanno i due ideatori, l'architetto Christian De Iuliis, ed il "maestro" Nico D'Auria (che di mestiere fa il gestore di lido balneare).

A condire la serata i versi "tra le onde" della poetessa Rosaria Zizzo e, su prenotazione (089-343356), specialità tipiche della grande tradizione alimentare e gastronomica della Costiera Amalfitana: dagli ‘Ndunderi, antesignani della pasta realizzati con farina caseata di farro, su cui bere un profumato Vino doc Costad'Amalfi, alle Melenzane con la cioccolata, ortaggio in versione dolce che piaceva anche alla corte degli zar di Russia, accompagnate (in degustazione) da un liquoroso Cuncierto, distillato di erbe aromatiche di origine ultrasecolare, dell'Azienda "Tentazioni" di Tramonti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108825101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno