Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa cucina della Costa d'Amalfi raccontata nel libro “Q.B. storie d’amore e di sapore”
Inserito da (redazioneip), martedì 11 agosto 2020 15:27:07
Proseguono a Minori gli incontri d'agosto con autori di recenti lavori letterari. Mercoledì 12 agosto l'appuntamento è in Largo Solaio dei Pastai, alle 21.30, con Gabriele Cavaliere autore di "Q.B. storie d'amore e di sapore" edito da Officine Zephiro.
14 chef stellati e 4 maestri pasticcieri, 120 ricette tipiche e loro rivisitazioni "visionarie", 408 pagine e un sito internet per raccontare la cucina tipica della Costa d'Amalfi...e il mutamento, questi i numeri di "Q.B. storie d'amore e di sapore" di Gabriele Cavaliere. In Costiera Amalfitana cultura marinara e sapienza contadina si fondono in un abbraccio indissolubile. Un'infinita ambiguità che nel tempo ha generato uno stile di vita e una cucina unici. A tratti spettacolare. Il libro non segue un indice "classico" - antipasti, primi, secondi, zuppe, dessert - ma propone una lettura "per argomenti. Affonda le sue radici nelle Ville Marittime Romane disseminate lungo la Costa e si è andata affinando nei secoli, contaminandosi con nuove culture e arricchendosi di nuovi prodotti. Senza mai fermarsi. Un'arte in movimento nelle mani di chef "visionari" che stanno immaginando i nuovi traguardi del sapore. Il libro di Gabriele Cavaliere, come sottolinea il maestro Alfonso Iaccarino "vi aiuterà a conoscere sempre di più noi stessi e sarà per voi lettori il messaggio del nostro passato, delle nostre tradizioni, associato ad un tocco unico di originalità, un modo diverso di rappresentare il cibo come finora non era mai stato fatto".
Con l'Autore, attraverso una video proiezione, ne parla lo scrittore Alfonso Bottone.
Prossimi appuntamenti letterari: 19, 24, 27 agosto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101712108
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...