Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘La Forma dell’esistenza’, 4 agosto a Maiori un viaggio tra le più nobili forme artistiche della canzone
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 11:32:13
Il 4 agosto, alle 21, presso i Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori, andrà in scena ‘La Forma dell'esistenza'.
Brunella Caputo e Davide Curzio accompagneranno con il loro narrare il viaggio musicale che parte da Händel, Mahler, Strauss fino alla Canzone Napoletana interpretata dal Soprano Silvia Sammarco.
Nato dall'idea di Davide Curzio è stato realizzato con drammaturgia e regia di Brunella Caputo e con luci e musiche di Virna Prescenzo, coreografa e Direttrice Artistica del Teatro Piccolo del Giullare.
L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori e inserito nelle manifestazioni estive 2023, è stato sponsorizzato dall'Hotel Bellevue Suite - Amalfi, la direzione del quale è sempre sensibile alle attività teatrali e culturali che si tengono in Costa d'Amalfi.
Questo spettacolo unisce la narrazione con la voce lirica.
Protagonista del racconto è la passione travolgente di un bambino per la musica e conduce, attraverso il suo ricordo di adulto, in un viaggio tra le più nobili forme artistiche della canzone.
La recitazione e il canto saranno interpreti di straordinarie e intramontabili liriche d'amore. Dal barocco, allo Jugendstil, fino all'antica e nobile canzone napoletana, il cammino farà vivere forti emozioni in una dimensione musical/teatrale ancora e sempre affascinante, e avrà come meta l'estasi di languore che avvolge l'anima quando le note musicali toccano mondi incantati.
Fonte: Maiori News
rank: 109221100
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...