Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Lampenaria di San Pietro: una tradizione che unisce la comunità di Scala

Eventi e Spettacoli

La celebrazione annuale della Lampenaria di San Pietro, promossa dalla Pro-Loco di Scala, continua a infiammare la passione e l'unità della comunità locale

La Lampenaria di San Pietro: una tradizione che unisce la comunità di Scala

Nel cuore della città del castagno, la Pro-Loco di Scala celebra la vigilia di San Pietro con la tradizionale "lampenaria", un evento che da sei anni rinnova e preserva il patrimonio culturale del borgo

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 10:47:01

Riaccesa nel 2012, la Lampenaria di San Pietro è promossa dalla Pro-Loco di Scala che ha intrapreso un ambizioso "progetto memoria", mirato a conservare le radici e le tradizioni della comunità. Una delle espressioni più vivide in onore di San Pietro, l'evento si tiene ogni anno alla vigilia della festività del santo patrono del borgo.

L'appuntamento per la comunità di Scala è fissato per stasera, giovedì 28 giugno, alle ore 21:00, quando i cittadini si ritroveranno nell'antica piazzetta antistante la chiesa per dar vita a un falò commemorativo. Il fuoco, simbolo di purificazione e rinnovamento, è al centro di questa festività, accompagnato dal calore umano delle relazioni che si rafforzano sotto il cielo stellato.

I preparativi per la "lampenaria" iniziano giorni prima dell'evento, con i giovani e i bambini del borgo impegnati nella raccolta di frasche e legna. Questo non solo come un dovere, ma come un gioco festoso e un'occasione di apprendimento, dove i più piccoli vengono introdotti ai valori della cooperazione e del rispetto per la natura.

La serata di festa è anche un momento di dialogo e condivisione, dove si discute delle semine e dei raccolti, si rinnovano amicizie e si consolidano legami comunitari. La "lampenaria" funge da catalizzatore per riunire tutti gli abitanti, dai più giovani agli anziani, in un clima di gioia genuina e semplice, riflettendo la purezza del fuoco che tutti ammirano.

La Pro-Loco di Scala vede in questa festa un potente strumento di coesione sociale, un modo per mantenere viva la memoria storica del borgo e per trasmettere ai giovani le tradizioni che hanno forgiato l'identità della comunità. L'evento è aperto non solo ai residenti, ma anche ai numerosi visitatori che ogni anno sono attratti dalla possibilità di vivere un'esperienza autentica e partecipare a una tradizione che risale a tempi immemori.

La "lampenaria di San Pietro" è quindi non solo un evento festivo, ma un rituale che rinnova il senso di appartenenza e celebra la continuità culturale di Scala, confermando il successo del "progetto memoria" intrapreso dalla Pro-Loco e sottolineando l'importanza delle radici comunitarie in un mondo sempre più globalizzato

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102314101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno