Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa pioggia non ferma lo zar Valery Gergiev, mattatore a Ravello. In Auditorium anche Tardelli [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 agosto 2018 11:38:04
La pioggia di questo pazzo agosto ha costretto l'organizzazione del Ravello Festival a spostare il concerto della Mariinsky Orchestra diretta da Valery Gergiev all'auditorium "Oscar Niemeyer". Forse era destino che il ritorno nella Città della Musica dello Zar avvenisse nella sala disegnata dall'archistar brasiliana.
All'auditorium - e questo non è un segreto - la bellezza del panorama che fa da sfondo al palco del Belvedere di Villa Rufolo lascia il posto ad una maggiore gratificazione in termine di suono e di acustica e quando in pedana c'è un'orchestra come quella del Mariinsky e un direttore come Gergiev non è sicuramente un male.
Impressionante la sintonia tra ensemble e direttore che regalano al pubblico di Ravello una serata da incorniciare. In cattedra tanti musicisti straordinari, in primis il primo violino, che Gergiev ha condotto con il suo celebre piglio forte e deciso attraverso le pagine di Petruška, il secondo grande balletto del periodo russo di Igor Stravinskij che ha aperto il concerto e la Sinfonia "Manfred" di Čajkovskij, ispirata al celebre poema di Lord Byron.
Tanti applausi per Gergiev - tra il pubblico anche il campione del mondo Marco Tardelli (foto) - che non ha concesso bis ma che ha ripagato ampiamente il pubblico di Ravello del disagio dovuto al cambio di location e al maltempo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107513101
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...