Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa 'Quarta Dimensione', 1° ottobre inaugurazione della mostra di Alberto Silvestri
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 settembre 2016 12:26:23
Nella sala "Andrea Colavolpe", corso delle Repubbliche Marinare ad Amalfi, l'artista espone sculture in ceramica artigianale, oli e acquerelli che raccontano aspetti, momenti e spaccati della storia del territorio amalfitano.
Evolversi per andare oltre, per sfondare i margini di un campo rappresentativo e leggere la realtà ancora più a fondo, per guadagnare al vero una nuova dimensione fatta di vuoti, tagli, sospensioni, catture e pacchi postali per processi che oltrepassano la trimensionalità e la scientificità delle cose.
Momenti fantastici e razionali, illusioni e realtà che riconducono ad una fase primordiale di attesa dove è possibile definire, misurare, vivere lo spazio e il tempo.
La Mostra - evento, che sarà inaugurata sabato 1° ottobre alle 18 e 30 e resterà aperta al pubblico fino al 31 ottobre, diviene quindi una personale del Maestro, che omaggia la sua terra di adozione con lavori dedicati alla Costa, lungo la sua esperienza creativa e nella sua personalissima interpretazione.
Alberto Silvestri (68 anni) artista poliedrico, stabilitosi da anni ad Agerola dove attualmente vive, dedica intensamente i suoi studi all'ambiente, alla storia e alla cultura del territorio agerolese e della costiera amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107714103
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...