Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Settimana Santa in Costiera Amalfitana: canti tradizionali dai sistemi di filodiffusione

Eventi e Spettacoli

Costiera Amalfitana, Pasqua

La Settimana Santa in Costiera Amalfitana: canti tradizionali dai sistemi di filodiffusione

La Divina si unirà in un unico canto comunque di speranza e di gloria

Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2020 13:19:04

Dai balconi e dalle case si ascolteranno i canti pasquali della tradizione della Costiera Amalfitana. Sistemi di filodiffusione nei vari paesi daranno la possibilità di ascoltare i canti tradizionali della Pasqua in questi luoghi davvero meravigliosi.

La Divina si unisce da ieri sera, e per la giornata di oggi, Venerdì Santo, in un unico canto di perdono e speranza. Da Minori a Ravello, da Maiori a Cetara riecheggiano le note dei riti penitenziali dei Battenti.

A Minori la neonata Santa Trofimena Tv, da stasera, trasmetterà le processioni del passato. «Anziani, bambini, adolescenti, uomini, donne, a Minori tutti conoscono almeno qualche verso dei canti secolari dei Battenti. Santa Trofimena Tv da stasera trasmetterà immagini delle nostre tradizioni pasquali», dichiara il sindaco Andrea Reale.

«Santa Trofimena Tv - continua Reale - trasmetterà i riti tradizionali e plurisecolari. Da stasera tutti potranno vedere la processione del Venerdì Santo degli anni scorsi. Anziani, bambini, adolescenti, uomini, donne tutti a Minori conoscono qualche verso dei canti secolari dei Battenti. È nel nostro Dna, di chi vive in loco e di chi sta lontano.

Quest'anno non ci saranno i suggestivi riti, ma la tradizione cederà il passo all'emergenza e ci farà rafforzare la preghiera.
Ci saranno solamente le celebrazioni liturgiche a porte chiuse e senza concorso di fedeli.

Per quanto riguarda i riti tradizionali e plurisecolari resta la sostanza virtuale, infatti, attraverso il canale YouTube della comunità ecclesiale di Minori "Santa Trofimena tv https://www.youtube.com/channel/UCNFoP478GHdLRfztqIi_4AQ oltre alla trasmissione dei sacri riti saranno diffusi, al loro termine, anche i canti dei Battenti per non perdere la continuità nel tramandare questa antica tradizione».

«Anche sul profilo Facebook Arciconfraternita Santissimo Sacramento Minori saranno mandati di continuo i riti celebrati negli anni scorsi - conclude Reale - quando regnava la normalità. Siamo consapevoli che dopo questo Venerdì Santo la Pasqua verrà perché la vita è più forte della morte e Cristo è il Signore dei vivi e non dei morti...la Pasqua verrà!».

«Per tutto il paese abbiamo installato il sistema di filodiffusione. Canti, musiche e riti arriveranno nelle case di tutti», afferma invece il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica.

«Come Amministrazione Comunale - conclude Della Monica - abbiamo realizzato un impianto di filodiffusione che copre tutto il Paese per dare la possibilità a tutta la popolazione di sentire i canti tradizionali pasquali ed ascoltare dai propri balconi e dalle proprie case le funzioni religiose».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109341102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno