Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa terra dei ricordi, a Minori il la mostra personale dell’artista e scrittore Danilo Maestosi

Eventi e Spettacoli

La terra dei ricordi, a Minori il la mostra personale dell’artista e scrittore Danilo Maestosi

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 luglio 2017 15:27:46

Ad inaugurare APERTO17 rassegna del contemporaneo, lunedì 10 luglio alle 20,00, presso Fës showroom factorylab/ AiLAiKiT Amalfi Coast, sarà la mostra personale dell'artista e scrittore Danilo Maestosi dal titolo La terra dei ricordi: venti opere tra dipinti e ceramiche che l'artista ha realizzato in questi ultimi anni.

Nei suoi «ultimi dipinti - rileva Massimo Bignardi -, nei quali Maestosi ha sottoposto il segno, già corroso dalle asperità della terracotta, ad un ulteriore passaggio verso il limine della luce, si scorgono segnali di un rinnovato registro compositivo, maggiormente lirico ed evocativo. La sua narrativa diviene trasparenza, emozione, soffio, come lo è il fresco soffio della vita sul viso, quando i toni del colore ceruleo dell'aurora impastano già la realtà. Il tempo, per un pittore, è la superficie bianca della tela che trattiene ed eterna l'inizio e la sua lontana proiezione, come fosse un unicum che si ripete ogni qualvolta l'occhio dello spettatore, ma anche il tuo, incontra l'esistenza dei segni, dei colori, degli spazi che esso va ad abitare».

«I ricordi ò precisa Maestosi - sono il senso della vita, trasformano in storie da aggiungere all'infinita storia della specie, anche il transito delle esistenze apparentemente più insignificanti. Ma i ricordi svaporano: la vecchiaia ci assale spesso impietosa così. Vedere la vita di chi ci sta a fianco ripiegarsi in questo torpore è una stretta al cuore. Sbiadiscono e si perdono anche le tracce della memoria collettiva travolte da presenti senza futuro, rimozioni, paure. Piccoli e grandi oblii. Debiti e doveri di superficie..».

Danilo Maestosi, 1944, Giornalista romano, ha lavorato per Tempo, Paese Sera, Rai, Ansa, e Messaggero con cui continua a collaborare come critico d'arte. Nel 1998 inizia l'attività di pittore con una mostra a Ravello, promossa da Bruno Mansi. Quarantacinque personali in musei, spazi pubblici e gallerie in varie città italiane. E all'estero: Egitto, Israele, Berlino, Cina. Circa cento partecipazioni a rassegne collettive, inviti a premi e concorsi. La sua esperienza in pittura, innanzi tutto che lo ha visto anche interessato alla ceramica, è scandita per cicli tematici, tutti evidenziati da un marcato interesse per il segno, quale evidenza di un dettato emotivo e lirico.

Di lui hanno scritto, tra gli altri, Massimo Bignardi, Ennio Calabria, Danilo Eccher, Ada Patrizia Fiorillo, Rino Mele, Ida Mitrano, Erminia Pellecchia, Vittorio Sgarbi, Gabriele Simongini, Claudio Strinati, Marco Tonelli, Walter Veltroni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101713109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno