Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa tradizionale fiera di Somma Vesuviana rivive dopo 36 anni in Piazza Vittorio Emanuele III

Eventi e Spettacoli

Un ritorno storico a Somma Vesuviana

La tradizionale fiera di Somma Vesuviana rivive dopo 36 anni in Piazza Vittorio Emanuele III

Su proposta dell'avvocato Rosanna Raia, assessore al commercio di Somma Vesuviana, domani 2 aprile torna tradizionale "Fiera del Martedì" dopo Pasqua in piazza Vittorio Emanuele III. Dopo un'interruzione di oltre tre decenni, la storica Fiera del Martedì dopo Pasqua, con i suoi 724 anni di tradizione, ritorna nella sua location originale, Piazza Vittorio Emanuele III. Un evento che promette di rinvigorire le tradizioni locali e stimolare il turismo.

Inserito da (Admin), lunedì 1 aprile 2024 15:38:01

Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo appuntamento in questa storica piazza risale al 5 Aprile 1988.

L'Assessore al Commercio del Comune di Somma Vesuviana, Rosanna Raia, ha espresso il suo entusiasmo per questo ritorno: "Mancava in Piazza dal 1988!". Raia sottolinea l'importanza dell'evento come un richiamo per cittadini e visitatori, non solo locali ma provenienti anche dalle aree circostanti. La Fiera, che era stata spostata in località San Sossio dal 1989 fino al 2023, rappresenta non solo un appuntamento commerciale ma anche un momento di forte identità culturale e storica per la comunità.

Per garantire il corretto svolgimento dell'evento e la sicurezza dei partecipanti, l'Assessore alla Mobilità, Mauro Polliere, ha annunciato la creazione di una maxi isola pedonale. Dalle ore 6:00 alle 14:00, sarà chiuso al traffico il tratto di Via Vittorio Emanuele III che va dall'intersezione con Via Casaraia fino a quella con Via San Giovanni De Matha. Saranno inoltre chiuse le aree antistanti il Monumento ai Caduti, le scale e l'area antistante la chiesa di San Giorgio.

In occasione della Fiera, gli Uffici Comunali rimarranno chiusi per permettere ai cittadini di partecipare a questo storico evento. La Fiera offre una varietà di attrazioni per ragazzi e famiglie, rendendola una giornata di festa e di condivisione per tutta la comunità.

Il Direttore dell'Archivio Storico del Comune, Alessandro Masulli, ricorda come la fiera abbia radici profonde nella storia della città, risalendo addirittura al XIII secolo, quando Carlo II d'Angiò concesse i diritti per la sua organizzazione. La fiera ha attraversato diverse epoche e location, diventando un simbolo distintivo di Somma Vesuviana.

Con questo ritorno in Piazza Vittorio Emanuele III, Somma Vesuviana riscopre un pezzo della propria storia, riaffermando il valore delle proprie tradizioni in un contesto contemporaneo, accogliendo cittadini e visitatori in un abbraccio tra passato e futuro.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103013106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Eventi e Spettacoli

“La Magia dei Bambini”: stasera debutta a Minori il progetto dedicato alla crescita e all’inclusione

Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno