Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe “Emozioni al buio” del Maiori Music Festival
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 luglio 2020 16:45:28
Con il mese di luglio il Maiori Music Festival entra nel vivo della propria programmazione, prima manifestazione culturale in Costa d'Amalfi a riprendere coraggiosamente le proprie attività musicali al tempo della Pandemia. E dopo la Festa della Musica del 21 giugno si riparte il prossimo venerdì, 3 luglio, con un concerto dal vivo e il nuovo format "Tour book" alla riscoperta della storia e dell'arte. Piacevoli passeggiate lungo il centro storico porteranno alla scoperta di una Maiori più autentica, nascosta tra i suoi vicoli, palazzi, torri e baluardi, e si concluderanno con esibizioni musicali ideate per l'occasione insieme a degustazioni di prodotti tipici.
Alle 19, il tour "Maiori e il suo passato" tra vicoli, palazzi e tante testimonianze storiche anticiperà (ore 20,30) le note del sax di Silvio Rossomando che trasporterà il pubblico in un'esperienza sensoriale. Nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo caleranno le luci e l'ascolto, in penombra, creerà un momento suggestivo di introspezione.
Accompagnati da una guida turistica, il tour avrà inizio all'Obelisco di Santa Maria a Mare sul Lungomare Amendola e guiderà i visitatori ad ammirare le testimonianze storiche pervenute fino ai giorni nostri: l'edicola votiva di Santa Maria delle Catene del XVI secolo, i resti del Baluardo di San Sebastiano, il Casale dei Cicerali, i Giardini e il Palazzo Mezzacapo, la Collegiata di Santa Maria a Mare.
In conclusione arie di Bach, Paganini, Bizet risuoneranno in uno scenario del tutto particolare. L'ascolto quasi al buio del sax di Silvio Rossomando, musicista campano affermato, donerà all'ascoltatore percezioni e vibrazioni inedite.
Il nuovo progetto del Maiori Music Festival "Tourbook" proseguirà nel mese di luglio con altri due appuntamenti: il 19 luglio, tour guidato per gli amanti della natura e del trekking verso il Santuario dell'Avvocata e il 31 luglio, tour tra le chiese di Maiori alla scoperta di tesori e dipinti nascosti. Ogni tour si concluderà con un momento musicale.
Con il claim "Aiutaci a ripartire, insieme si può" sarà possibile sostenere il Maiori Music Festival sulla piattaforma eppela.com al seguente link https://www.eppela.com/.../28306-il-maiori-music-festival-rip .
Fonte: Il Vescovado
rank: 109113109
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...