Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Leggere... che passione", a Tramonti finale del concorso per studenti
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 09:14:42
Sensibilizzare alla lettura le giovani generazioni. È la mission di "Leggere... che passione", il concorso artistico-letterario aperto agli studenti dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti sin dal 1997.
Giovedì 18 maggio, dalle 9,00, nell'aula consiliare del Comune di Tramonti, la cerimonia conclusiva della ventesima edizione del percorso educativo volto ad avvicinare ai libri gli studenti, nella consapevolezza che la lettura contribuisce in maniera decisiva alla formazione di un pensiero autonomo e, dunque, alla maturazione dell'individuo.
"Star bene insieme: in famiglia, a scuola, con gli amici", questo il tema della manifestazione, quest'anno, con gli allievi della scuola, a seconda dell'ordine delle classi di appartenenza, che sono stati chiamati a realizzare disegni, poesie, testi scritti sul tema. Per offrire a tutti pari opportunità di valutazione delle opere prodotte, i partecipanti sono divisi in base all'età in:
La giuria, composta dal dirigente scolastico Luisa Patrizia Milo e due docenti, sceglie, tra i partecipanti, i primi due classificati di ciascuna categoria.
Leggere vuol dire pensare e pensare vuol dire crescere, questo processo acquista maggiore rilevanza in una zona come quella in cui l'Istituto svolge la propria azione didattica in cui le peculiarità storiche e culturali nonché quelle naturalistiche della zona (si tratta di un territorio montano posizionato a sud dei monti Lattari in Costiera amalfitana e la cui distribuzione antropica è sparsa in 13 frazioni) la rendono particolarmente stimolante dal punto di vista dell' ispirazione artistica e letteraria.
In tale contesto appare vitale una strategia d'intervento calibrata sulla realtà del luogo e diretta a favorire la circolazione delle idee e dei saperi tra la popolazione giovanile locale , a incoraggiare la creatività e la fantasia, a suscitare la curiosità e il desiderio di conoscenza, a stimolare la comunicazione interpersonale e la riflessione interiore. Una strategia il cui fine ultimo è costruire identità e appartenenza al territorio, ampliare gli orizzonti, moltiplicare i punti di vista, valorizzare le abilità dei singoli, in altre parole aprire le menti.
A queste esigenze cerca di rispondere la manifestazione "Leggere... che passione", giunta alla ventesima edizione, e che l'Istituto "Giovanni Pascoli" organizza, con il concorso attivo e partecipe di tutto il personale scolastico, per promuovere in bambini e ragazzi il piacere della lettura e della scrittura e per individuare, attraverso il concorso "Premio Tramonti", i giovani talenti del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109916107
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...