Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, confronto tra scrittori alla libreria 'edicolè' per il Premio 'costadamalfilibri'
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2015 13:55:28
Un nuovo appuntamento di confronto per il Premio costadamalfilibri, nell'ambito della nona edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo è previsto per sabato 13 giugno, presso la Libreria edicolè sul Corso Reginna di Maiori. Alle 20, il direttore organizzativo Alfonso Bottone intervisterà Anna Barbato, autrice di "Io è un'altra. Cose che le donne non dicono", pubblicato da Ad Est dell'Equatore, e Luca Ribustini, autore di "Il mistero della corazzata russa fuoco, fango e sangue", edito da Luigi Pellegrini.
Anna Barbato, dottore commercialista e scrittrice per diletto, in "Io è un'altra" descrive una galleria di tipologie femminili e si chiede come sia possibile che «un semplice cromosoma abbia messo in piedi un universo di differenze» tra maschi e femmine. In chiave ironica e talvolta tagliente, l'autrice prova a parlare di donne mettendosi dalla parte degli uomini.
Dalla "guerra di genere" si passa alla guerra vera e propria nel libro di Luca Ribustini, giornalista e documentarista, già collaboratore della RAI e ora corrispondente de Il Fatto Quotidiano. Il Novorossiysk, la più grande corazzata della flotta sovietica, nella notte tra il 28 e il 29 ottobre 1955, a seguito di una spaventosa esplosione, affonda nelle acque gelide del porto di Sebastopoli in Crimea, con oltre 600 morti. Le cause dell'affondamento non sono mai state completamente chiarite e alcune circostanze sono rimaste avvolte nel mistero; mistero che l'autore prova a svelare.
La serata sarà conclusa dal primo dei tre appuntamenti di "Libro in...scena". Le attrici della Compagnia de "Il Giullare" di Salerno, Brunella Caputo e Teresa Di Florio si esibiranno in monologhi tratti da opere di Bertolt Brecht.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105715101
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...