Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: domenica 8 luglio tre scrittori in gara per “..incostieraamalfitana.it”

Eventi e Spettacoli

Maiori: domenica 8 luglio tre scrittori in gara per “..incostieraamalfitana.it”

Inserito da (ranews), sabato 7 luglio 2018 17:18:51

La 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue gli appuntamenti con i "Salotti letterari" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti.

E così domenica 8 luglio la kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, fa tappa a Maiori. Alle 20, infatti, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, ospiti saranno Gabriele Cavaliere con "La Terra delle Sirene...100 Meraviglie" (Officine Zephiro), Nadia Farina con "Una commedia in quattro angoli" (MReditori), Guido Parisi "Attori e no" (Il Rio Letture). Ne parla con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.

Novecentocinquantasette foto, diciotto "cartoline" dei paesi, cento schede, tutto questo è "La Terra delle Sirene...100 Meraviglie" di Gabriele Cavaliere, per descrivere i monumenti da visitare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sotto il mare, i personaggi e le tradizioni di Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Agerola, Massa Lubrense, Capri, Sorrento.

Zaira, protagonista di "Una commedia in quattro atti" di Nadia Farina, è una giovane donna che partendo dalla lettura dei fondi di una tazza di thè, in cui legge il suo futuro, e da un treno che non prenderà, trova risposte alla sua vita. Cerca sé stessa e non lo sa, ma Umberta, una preziosa amica che travalica i confini del visibile, morendo, le lascia in eredità un chiosco di fiori in cui si racchiude il segreto di un tesoro. Zaira lo scoprirà attraverso una mappa che si dipana tra i simboli floreali, alchemici, astrologici, farà viaggi inaspettati a ritroso nel tempo e in luoghi in cui toccherà con mano la realtà. Scoprirà i significati più reconditi che si nascondono nel mare delle parole. Incontrerà Fiorenzo-la saggezza, Umberto-l'amore, la continuità della vita in Cagliostro, il suo cane. Accetterà le strane coincidenze, i piccoli misteri, il reale e l'irreale che si sovrappongono, per arrivare al traguardo, in modo quasi inconsapevole, di realizzare un sogno.

"Attori e no" di Guido Parisi propone un percorso drammatizzato attraverso la letteratura italiana fra autori classici (Dante, Boccaccio, Foscolo) e moderni, da Palazzeschi alla canzone d'autore e in particolare a Fabrizio De André e alla magia della sua Marinella. Parisi, attraverso un'esperienza didattica amplissima fra università di svariate parti del mondo, dal Canada, alla Lituania, alla Finlandia e alla Polonia, ha esperimentato per molti anni l'utilità del teatro per l'apprendimento dei valori di un testo letterario famoso e di una lingua straniera. L'idea è innovativa eppure classica insieme. Del resto, il rapporto fra arte teatrale e vita segna in profondo la storia della letteratura italiana da Dante a Pirandello. Per il secondo e il suo "teatro nel teatro" è in questo senso evidente, ma pure la stessa Divina Commedia ci mostra un pellegrino che è anche spettatore dei vari drammi inscenati davanti ai suoi occhi da quegli spettri che appaiono al suo cospetto e lo inquietano, per poi poco a poco pacificarlo e condurlo alla gloria dei cieli in un totale appagamento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104214103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno