Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, Giardini in Arte: gli Imbratti di Silvio Amato a Palazzo Mezzacapo
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 8 giugno 2022 16:14:43
Acrilici, pennelli a olio e tanta creatività. A Maiori fanno sfoggio le opere di Silvio Amato. I dipinti saranno fruibili dal 10 al 17 giugno presso i giardini di Palazzo Mezzacapo. Costieraarte arricchisce così il cartellone degli eventi organizzati presso l'ente della Divina.
Per Silvio Amato, scultore, pittore, creativo nonché presidente di Costieraarte si tratta dell'ennesima esposizione che si preannuncia già un successo. Ne ricordiamo, tra le altre, la positiva parentesi espositiva del 2018. Allora lo scultore presentò le opere bronzee che indagavano con la logica dell'arte le diverse situazioni spaziali e psicologiche, con libertà emozionale, esistenziale e creativa.
Un atteso ritorno, si diceva, per Silvio Amato. Il quale, questa volta, rende fruibili gli Imbratti. Le opere su tela rigidae non solo rappresentano una piacevole esplosione di colori, contrasti effervescenti e rivisitazioni di tematiche come, ad esempio, la Pop Art. Silvio Amato, reduce dall'esperienza a Montesilvano - dove ha ritirato il premio presso la galleria ArteIncontro dalle mani del Sindaco - all'interno della rassegna d'arte United in Art, riabbraccia quindi le sale maioresi.
L'evento, organizzato dall'associazione Costieraarte - sotto la direzione artistica di Adele Filomena - è un'appendice creativa che si pone sulla scia di altre grandi mostre d'arte contemporanea che - fino al 15 settembre - arricchiranno gli spazi di Palazzo Mezzacapo.
Dal successo di Pigmenti - che ha unito arte e natura attraverso le espressioni di quattro straordinari artisti quali Gennaro Ricco, Cesare Mondrone, lo stesso Silvio Amato e Maurizio Marioli - alle esposizioni di Rodolfo Fornario e Antonio Staiano. Passando, ora, per gli Imbratti. A Maiori l'arte non passa mai di moda.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103619101
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...