Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: il 26 agosto giunge da Napoli “La notte della tammorra”
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 2 agosto 2017 16:14:59
Sabato 26 agosto, a partire dalle 20, debutta, per la prima volta in Costa d'Amalfi, il Festival di Musica e Cultura Popolare denominato "La Notte della Tammorra", a cura di Carlo Faiello. Approda a Maiori dopo anni di magiche notti consumate a Napoli; tra Piazza Mercato e la Rotonda Diaz. Si prevede, come sempre, una carovana di artisti, tammurrianti, danzatrici, musicanti, cantatori; un fiume in piena, impetuoso e scatenato, alla ricerca del "Ballo perduto".
L'intento de La Notte della Tammorra a Maiori è sempre lo stesso; quello di far conoscere quanto di più significativo esiste, e resiste, nell'ambito della canzone popolare oggi in Campania. Sarà una grande festa collettiva che vedrà la partecipazione di tanti protagonisti della musica popolare della Regione Campania. Tra i tanti ospiti segnaliamo: Carlo Faiello Ensemble, Discede - Musiche e canti della Costa d'Amalfi, Giovanni Mauriello, Marcello Colasurdo, Antonella Morea, Mimmo Maglionico. E saranno ben accolte eventuali paranze spontanee.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106619101
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...