Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori Music Festival: 29 e 30 luglio i concerti conclusivi
Inserito da (redazioneip), domenica 28 luglio 2019 07:56:38
Termina con due concerti la rassegna estiva del Maiori Music Festival prima della quarta edizione, che si terrà dal primo all'8 settembre con grossi musicisti del panorama nazionale e internazionale musicale.
Anche il concerto "Giovani musicisti" del 29 Luglio (alle 21.00, Salone degli Affreschi) vedrà protagonisti i vincitori del concorso "Giovani Musicisti" di Piedimonte Matese, continuando la sinergia con il centro "Pro Arte", e i neo laureati del conservatorio "G.Martucci" di Salerno, già in organico dell'orchestra giovanile del Maiori Music Festival. I musicisti eseguiranno pezzi solistici del repertorio classico, accompagnati dal pianoforte.
Marta Imparato al clarinetto e Gloria Falcone al flauto, vincitrici del primo premio al concorso sopracitato, saranno accompagnate dalla pianista Roberta Masullo; Marco Antonicelli e Luca Carrano al corno, neolaureati alla triennale, saranno accompagnati dalla pianista Tetyana Sapeshko. Infine Vincenzo Di Lieto, neolaureato alla specialistica in corno, sarà accompagnato da Tetyana Sapeshko. Questi alcuni brani del loro repertorio: Stamitz, concerto in sol maggiore per flauto e pianoforte op.29; Mozart, concerto n.4 per corno KV495; Strauss, concerto n.1 op. 11; Crusell, concerto n.1 op.1 per clarinetto e pianoforte.
L'orchestra Maiori Music Festival invece sarà protagonista martedì 30 luglio nei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori al calar del sole (ore 19) nel concerto "Tramonto dei suoni". La giovane formazione composta da fiati e percussioni e diretta dal dal M° Alexandre Cerdà Belda, eseguirà musiche originali e trascrizioni per orchestra di fiati e percussioni. La formazione è composta da giovani provenienti da tutta la Campania: oboe, pietro Avallone; flauto, Gloria Falcone, Michela Milano, Serena Santoriello; clarinetto: Nicola Fusco, Salvatore Dell'Isola, Marta Imparato, Francesco Leo Bosco, Aldo Buonocore, Mariagrazia Proto; sax: Valeria Di Gaeta, Andrea Ercolino, Gianluca Liberti, Myriam Nuzzo; corno: Luca Carrano, Marzia Naclerio, Alessandro D'Urso; tromba: Cristiano Zhang; trombone: Fausto Torsiello; Tuba: Gianluca Colasanti; percussioni: Marco Apicella e Sergio Esposito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100312106
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...