Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Maiori Music Festival': 7-11 settembre una settimana di concerti, formazione e convegni

Eventi e Spettacoli

'Maiori Music Festival': 7-11 settembre una settimana di concerti, formazione e convegni

Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 19:53:12

Non si conclude ad agosto il cartellone estivo degli eventi a Maiori. Dal 7 all'11 settembre la prima edizione del Maiori Music Festival, coinvolgerà celebri musicisti, docenti e concertisti, ed innumerevoli giovani talenti in una vera e propria settimana della Musica. I partecipanti al Festival condivideranno un percorso di studio e di formazione musicale intento a valorizzare, sotto la guida di musicisti professionisti di fama internazionale, le proprie qualità artistiche e musicali.

 

  • Clarinetto - M° Giovanni De Falco (Concertista e Docente di clarinetto presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli)
  • Flauto - M° Ciro Liccardi (Docente di flauto presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli)
  • Sassofono - M° Massimo Mazzoni (Direttore e Docente di Sassofono presso il Conservatorio di Musica "G.B. Pergolesi" di Fermo)
  • Basso Tuba e Laboratorio per orchestra di fiati - M° Alexandre Cerdà Belda (Docente di Basso Tuba presso il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno)

 

Parallelamente ai corsi, è stato organizzato presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo un convegno sdoppiato in due appuntamenti, dal titolo "Messaggi In Codice Musicale", per offrire un approfondimento sui temi della cultura musicale. Interverranno il 7 settembre (ore 19.30) il maestro Luigi Pentasuglia, che presenterà il volume "I volti della Gioconda"; l'11 settembre (ore 17.30) il maestro Nunzia De Falco sull'uso della canzone napoletana in "Napoli milionaria" di De Filippo - Rota.

Con l'obiettivo di valorizzare le potenzialità dei giovani talenti che parteciperanno ai corsi è stato inoltre organizzato un cartellone di spettacoli musicali. Di seguito il programma. La collaborazione pianistica è affidata al M° Marco Rizzo, pianista salernitano che fin da giovanissimo prende parte a festival e concorsi internazionali, tra cui il "Festival Internazionale Beethoven e i Classici" dove si classifica al primo posto nella categoria Pianoforte solista.

Giovedì 8 settembre

"Il Belcanto", Concerto offerto dall'associazione Estate Classica di Vietri sul Mare (SA)

Chiara Donnarumma, pianoforte

Maria Chiara Fantasia, soprano

Ore 21.30 - Chiesa di San Giacomo a Platea

 

Venerdì 9 settembre

DAL SOLISTA ALL'ENSEMBLE

"La grande musica per nobili strumenti", Concerto solistico dei partecipanti ai corsi di corno e flauto del Maiori Music Festival

Ore 19.30 - Salone degli affreschi, Palazzo Mezzacapo

"La voce del clarinetto", Concerto di musica d'insieme dei partecipanti al corso di clarinetto del Maiori Music Festival

Ore 21.30 - Chiesa di San Domenico

 

Sabato 10 settembre

DAL SOLISTA ALL'ENSEMBLE

"L'ancia semplice battente", Concerto solistico dei partecipanti ai corsi di clarinetto e sassofono del Maiori Music Festival

Ore 19.30 - Salone degli affreschi, Palazzo Mezzacapo

I "fiati" musicali, Concerto di musica d'insieme dei partecipanti ai corsi di sassofono, flauto e corno del Maiori Music Festival

Ore 21.30 - Chiesa di San Giacomo a Platea

 

Domenica 11 settembre

SERATA CONCLUSIVA

"Fiati all'opera", Concerto tenuto dai partecipanti di tutti i corsi del Maiori Music Festival

Ore 20.30 - Giardini di Palazzo Mezzacapo

«L'auspicio è che l'iniziativa, getti quest'anno solide basi per svilupparsi in futuro - spiegano il direttore artistico Salvatore Dell'Isola e il segretario artistico Vincenzo Di Lieto -. Le risorse e le energie profuse sono tante, ma altrettanto consistente è lo stimolo che ci spinge a lavorare per consolidare un appuntamento culturale che punta a valorizzare la conoscenza della "buona musica" e sappia premiare l'investimento di quanti hanno creduto in questo nuovo progetto diventando motivo d'orgoglio per la stupenda città che lo ospita».

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106135107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno