Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: sabato 24 si parla dei fari della Campania e della loro valorizzazione

Eventi e Spettacoli

Maiori: sabato 24 si parla dei fari della Campania e della loro valorizzazione

Alle 18 sarà presentato il libro di Maria Russo, “I piani ottocenteschi di illuminazione costiera”. Seguirà un intervento del responsabile di WWF Oasi Fabrizio Canonico

Inserito da (ranews), venerdì 16 novembre 2018 17:06:53

Torna a Maiori "Libri a Palazzo", evento ideato da "La Feluca", associazione culturale del territorio, insieme al Comune di Maiori.

Sabato 24 novembre, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, partecipano all'organizzazione anche il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e il WWF Oasi.

Alle 18 sarà presentato il libro di Maria Russo, "I piani ottocenteschi di illuminazione costiera", sui fari della Campania. Seguirà un intervento del responsabile di WWF Oasi FabrizioCanonico (che recentemente ha firmato la convenzione con l'Agenzia del Demanio per l'assegnazione del complesso del faro di Capodorso), il quale esporrà i progetti dell'associazione per il futuro dell'area.

Si tratta, com'è noto, di una parte della nostra Costiera di assoluto valore naturalistico e paesaggistico, la cui promozione potrebbe diventare il motore di molte iniziative dirette a incentivare il turismo attento all'ambiente e, in generale, alla conoscenza del territorio.

Si pensi alla vicinanza di S. Maria Olearia e di altri resti dell'antica frequentazione religiosa nell'area del monte Falerzio, alle affascinanti grotte che si aprono alla base del promontorio di Montepiano, alla presenza di rari endemismi vegetali e di importanti rappresentanti della fauna selvatica, alla possibilità di tanti percorsi escursionistici a monte e a valle della strada costiera.

A conclusione Gioacchino Di Martino con le sue immagini di terra e di mare darà un piccolo saggio della bellezza di quest'angolo della Costiera amalfitana e del valore del suo ecosistema.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108913100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno